
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
WSF: 10mila alla Marcia della pace, diretta web-tv
Oltre 10mila persone hanno partecipato alla Marcia della pace che ha aperto il primo World Social Forum in terra d'Africa. Una marcia piena di colori, di suoni e di voglia di riscatto partita dalla...
Ue: ridurre i gas serra, ma il piano è insoddisfacente
L'Unione Europea nel Rapporto Energia chiede di tagliare i gas ad effetto serra del 20% entro il 2020 per fronteggiare i cambiamenti climatici. Ma l'Italia è ultima in Europa in tema di energie rin...
Ue: ridurre i gas serra, ma il piano è insoddisfacente
L'Unione Europea nel Rapporto Energia chiede di tagliare i gas ad effetto serra del 20% entro il 2020 per fronteggiare i cambiamenti climatici. Ma l'Italia è ultima in Europa in tema di energie rin...
Asia: 530mila morti all'anno nelle città per aria inquinata
L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha calcolato che l'inquinamento dell'aria causa 530mila morti ogni anno in Asia: le metropoli del continente riportano tassi di inquinamento che superan...
Asia: 530mila morti all'anno nelle città per aria inquinata
L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha calcolato che l'inquinamento dell'aria causa 530mila morti ogni anno in Asia: le metropoli del continente riportano tassi di inquinamento che superan...
Ue: approvato il Reach, troppe scappatoie per l'industria
E' stato approvato nei giorni scorsi in via definitiva il nuovo Regolamento Europeo sulle sostanze chimiche (REACH), "ma sono troppe le scappatoie per l'industria" - denunciano numerose a...
Ue: approvato il Reach, troppe scappatoie per l'industria
E' stato approvato nei giorni scorsi in via definitiva il nuovo Regolamento Europeo sulle sostanze chimiche (REACH), "ma sono troppe le scappatoie per l'industria" - denunciano numerose a...
Greenpeace: stanotte a Porto Tolle per dire No al carbone
Greenpeace è in azione da questa notte a Porto Tolle per dire No al carbone. Alcuni climber hanno scalato la ciminiera della centrale, dipingendo la scritta "No Carbone". Altri hanno posi...
Greenpeace: stanotte a Porto Tolle per dire No al carbone
Greenpeace è in azione da questa notte a Porto Tolle per dire No al carbone. Alcuni climber hanno scalato la ciminiera della centrale, dipingendo la scritta "No Carbone". Altri hanno posi...
Rifiuti: aumentano in Italia, sciopero della fame di Zanotelli
Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia protezione ambiente e l'Onr-organismo nazionale rifiuti hanno calcolato, tra il 2000 e il 2004, un incremento pro capite di produzio...






