
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Offresi terreno, orticoltore cercasi: la bacheca della terra
“Rimanete fedeli alla terra!” Che avesse davvero ragione Nietzsche nella sua profezia di più di un secolo fa? Degrado urbano, difficoltà economiche, terreni incolti: problematiche in molti casi cor...
Yarn bombing: il risveglio urbano “a colpi” di uncinetto
Una guerriglia urbana non violenta a suon di opere d’arte fatte di lana e altri tessuti o materiali di recupero. È una nuova forma di street art, inaugurata negli Stati Uniti alcuni anni fa e giunt...
Sviluppo urbano, 10 consigli per progettare la sostenibilità
Architettura e sviluppo, ingegneria e sostenibilità: binomi possibili per gli spazi urbani? La strategia è coinvolgere le comunità nella pianificazione urbana ed utilizzare la tecnologia per lo svi...
“Progetto Eleonora”? No, grazie!
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...
Per una Patagonia senza dighe
A sud del continente americano si consuma un dramma silenzioso. La regione della Patagonia, una delle ultime riserve naturali di biodiversità per il nostro Pianeta, è minacciata dall’avanzamento de...
Piante in bottiglia e un giardino sottovetro
Il terrarium, o bottle garden, è un giardino in miniatura contenuto in recipienti e contenitori di vetro. Può avere diverse dimensioni e può essere costruito, con un po’ di pazienza,...
Con le nostre mani. Un’estate all’insegna dell’autoproduzione
La crisi economica, l’insoddisfazione derivante dall’acquisto di prodotti omologati e omologanti, la nostra coscienza di consumatori, le problematiche di varia natura causate dalla scarsa qualità d...
Mongolia: un quadro appeso fra Russia e Cina
È lo Stato sovrano con minore densità di popolazione del mondo: deserti, praterie, greggi di yak, steppe, tende. Spazi che si perdono all’infinito. Questa è la Mongolia, quella che si incontra appe...
All’alba di un nuovo giorno. In malga, in montagna, in musica
Un’estate all’insegna di incontri speciali e suggestioni uniche quella del Trentino: dall’esperienza indimenticabile delle albe in malga o sulle Dolomiti, ai pomeriggi in musica nella cornice natur...
Energia, edilizia, comunicazione: da qui comincia la rivoluzione
Case che “respirano”, che producono energia, che si comportano come cellule intelligenti di una rete complessa e autosufficiente. Scambio di informazioni, gestione dei rifiuti, eliminazione degli s...






