
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sulla cresta dell’onda… ambientalista!
L’immaginario del surfista e la realtà del suo impegno per il Pianeta (Anna Molinari)
Mare Nostrum: un "valore naturale" da preservare...
Il Mediterraneo può generare, ogni anno, un giro d’affari di 450 miliardi di dollari, anche se copre solo l’1% della superficie marina mondiale. (Alessandro Graziadei)
Razzismo e petrolio: "i neri non si ammalano per inquinamento, sono predisposti"
Lo studio “Fumes Across the Fence-Line” ha fatto emergere che oltre un milione di afroamericani vivono a mezzo miglio di pozzi e impianti petroliferi e gasieri, ambienti tossici stanno f...
Il diritto delle tribù incontattate a rimanere tali
Nel mondo ci sono più di un centinaio di tribù incontattate. Sono una parte essenziale della diversità umana. (Alessandro Graziadei)
Qual è il "bilancio arboreo" delle città italiane?
Nonostante la costituzione nel 2013 del Comitato Nazionale per il Verde Pubblico, in Italia siamo ancora lontani da una progettazione ragionata del verde pubblico. (Alessandro Graziadei)
La giustizia climatica deve essere un impegno comune per l’Europa
Il 6 novembre a Bonn inizia la 23esima Conferenza delle parti dell’United Nations framework convention on climate change e il 12 dicembre a Parigi si terrà il Sommet de Paris sur le climat, du...
A Parma in progetto 11 chilometri di verde per fare da filtro all’autostrada
Nel 2018 verranno piantumati i primi 1.200 metri lineari della A1 verso Parma. A fine progetto saranno ventiduemila gli alberi e gli arbusti antismog. (Simone Fanti)
Il Comune di Assisi aderisce a #DivestItaly
Il Comune di Assisi diventa il primo ente locale in Italia ad esprimere l’intenzione di disinvestire dalle fonti fossili e reinvestire in energie rinnovabili.
I numeri del cancro e quelli dell’inquinamento
I numeri del cancro in Italia hanno legami importanti con quelli dell’inquinamento ambientale. (Alessandro Graziadei)
L’Italia rinnovabile
Per l’Italia raggiungere l’obiettivo 100% energie rinnovabili entro il 2050 non è impossibile. (Alessandro Graziadei)






