Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Questa è l’Europa che ci piace”

03 Aprile 2017
Nelle scorse settimane il Parlamento Europeo ha approvato le direttive che compongono il pacchetto legislativo sull’economia circolare. (Alessandro Graziadei)

Kenya: dal letame nascono i fior

02 Aprile 2017
L’Africa può essere davvero il continente dell’innovazione: a partire dalle cose più semplici. (Fabio Pipinato)

E’ ancora possibile evitare una guerra nucleare?

28 Marzo 2017
Dall’inizio dell’Era Nucleare, il problema della “sicurezza” si pone necessariamente sul piano mondiale, dato che oramai sussistono solo due possibilità: o si arriva a garantire...

#Restartparty: non disperare, basta riparare!

16 Febbraio 2017
Anche in Italia è arrivata l’idea di un’impresa sociale inglese che insegna come riparare i propri apparecchi elettronici. (Alessandro Graziadei)

È possibile eco-abitare?

26 Novembre 2016
Naturali, riciclati, riciclabili e innovativi. Legambiente presenta i materiali per una nuova edilizia. (Alessandro Graziadei)

Le Filippine fanno luce

27 Ottobre 2016
Navigando su Internet mi sono imbattuta in un’interessante notizia, così ho fatto un po’ di ricerche e i risultati mi sono sembrati entusiasmanti, non solo dal punto di vista tecnologico, ma soprat...

Mondeggi: la Fattoria senza Padroni

27 Agosto 2016
Dopo un debito milionario della Provincia di Firenze, il comitato “Terra Bene Comune” recupera un antico podere e ne fa un luogo di socialità e agricoltura contadina. (Sofia Verza)

La Banca Mondiale, l'informazione e il diluvio universale

04 Giugno 2016
“Il mondo è mal preparato al crescente aumento dei disastri ambientali”. Parola di Banca Mondiale… (Alessandro Graziadei)

Colombia: 10.000 alberi "sopra" il narcotraffico

14 Maggio 2016
L’ong Environomica lancia la campagna “Stand4Trees” per dare una nuova seconda vita alle foreste della Colombia. (Alessandro Graziadei)

Risparmio energetico: una stufa a legna che ricarica il cellulare

26 Aprile 2016
Progetto di IPSIA del Trentino promuove innovazione tecnologica semplice e di forte impatto sociale in Africa. (Paulo Lima)

Video

Masdar City, la città del futuro