Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: Legambiente contesta la 'svolta nucleare' dell'Enea

12 Agosto 2008
"Basta con i soldi dei cittadini destinati al nucleare voluto dal governo Berlusconi. I pochi soldi pubblici per la ricerca italiana in campo energetico vengano investiti solo in efficienza e...

Abruzzo: aumentano i reati ambientali, ma 'non c'è emergenza'

11 Agosto 2008
Il 31 luglio un vasto incendio ha interessato Chieti Scalo, a pochi passi da un centro commerciale e da una zona residenziale, che ha evidenziato una discarica abusiva lungo il fiume Pescara. Le fi...

Abruzzo: aumentano i reati ambientali, ma 'non c'è emergenza'

11 Agosto 2008
Il 31 luglio un vasto incendio ha interessato Chieti Scalo, a pochi passi da un centro commerciale e da una zona residenziale, che ha evidenziato una discarica abusiva lungo il fiume Pescara. Le fi...

Greenpeace: guida ai consumi di pesce e pagelle alle riserve marine

28 Luglio 2008
Greenpeace ha pubblicato nei giorni scorsi la "Guida ai consumi ittici" per avvisare quali pesci e prodotti ittici devono essere evitati e il rapporto "Riserve marine ai raggi X"...

Greenpeace: guida ai consumi di pesce e pagelle alle riserve marine

28 Luglio 2008
Greenpeace ha pubblicato nei giorni scorsi la "Guida ai consumi ittici" per avvisare quali pesci e prodotti ittici devono essere evitati e il rapporto "Riserve marine ai raggi X"...

Italia: Wwf, 'Incendiometro 2008' delle 17 aree più a rischio

18 Luglio 2008
Il Wwf ha presentato oggi il dossier 'Incendiometro 2008', una mappa del rischio incendi che identifica le 17 aree più vulnerabili e di maggiore pregio naturalistico. L'associazione intende cosi co...

Italia: Wwf, 'Incendiometro 2008' delle 17 aree più a rischio

18 Luglio 2008
Il Wwf ha presentato oggi il dossier 'Incendiometro 2008', una mappa del rischio incendi che identifica le 17 aree più vulnerabili e di maggiore pregio naturalistico. L'associazione intende cosi co...

Legambiente-Wwf: il Dpef ignora il Protocollo di Kyoto

15 Luglio 2008
"Nelle 56 pagine del Documento di Programmazione Economica-Finanziaria (Dpef) per gli anni 2009-2013 le parole cambiamenti climatici e Protocollo di Kyoto non compaiono. Eppure nel 2008 il Pro...

Legambiente-Wwf: il Dpef ignora il Protocollo di Kyoto

15 Luglio 2008
"Nelle 56 pagine del Documento di Programmazione Economica-Finanziaria (Dpef) per gli anni 2009-2013 le parole cambiamenti climatici e Protocollo di Kyoto non compaiono. Eppure nel 2008 il Pro...

Italia: il 5 e 6 luglio nei boschi per 'Non scherzate col fuoco'

07 Luglio 2008
Al via oggi e domani la VI° edizione di "Non scherzate col fuoco" la campagna nazionale di monitoraggio, prevenzione e informazione sugli incendi boschivi promossa da Legambiente e Dipart...

Video

Masdar City, la città del futuro