Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fà la Cosa Giusta!

05 Novembre 2010
Organizzata da Trentino Arcobaleno e Confesercenti del Trentino si è chiusa lunedì 1 novembre la sesta edizione della fiera “Fa’ la Cosa Giusta” di Trento. La mostra mercato ha portato quest’anno 1...

Cancun: chi parte per primo per cambiare il clima? Io

16 Ottobre 2010
Due reporter di OneWorld sono appena tornati da Tianjin – Cina; ultima tappa prima della Conferenza di Cancun – Messico del prossimo 29 novembre. In vista di tale appuntamento si levano le proposte...

Energia: 6mila 'comuni rinnovabili', Legambiente mappa l'Italia pulita

27 Febbraio 2009
Sono 5.991 i Comuni delle energie rinnovabili in Italia, ossia quelli che hanno installato almeno un impianto per l’energia pulita nel proprio territorio, 2.801 in più rispetto allo scorso anno. Lo...

Clima: negoziato a Poznan, ma il governo italiano 'boicotta'

03 Dicembre 2008
Si è aperta ieri a Poznan in Polonia sotto l'egida dell'Onu la 'XIVma Conferenza dell'Unfccc, denominata COP14: un delicato negoziato che durerà fino al 12 dicembre e dovrebbe aprire la strada a un...

Clima: negoziato a Poznan, ma il governo italiano 'boicotta'

03 Dicembre 2008
Si è aperta ieri a Poznan in Polonia sotto l'egida dell'Onu la 'XIVma Conferenza dell'Unfccc, denominata COP14: un delicato negoziato che durerà fino al 12 dicembre e dovrebbe aprire la strada a un...

Le scorie dopo Scanzano

27 Febbraio 2004
A Roma un convegno sulla gestione delle scorie e l'attuazione del "Decreto Scanzano" indetto dalla Cgil. Il 20 febbraio scorso nella sede della Cgil nazionale in Corso d'Italia a Roma si...

Le scorie dopo Scanzano

27 Febbraio 2004
A Roma un convegno sulla gestione delle scorie e l'attuazione del "Decreto Scanzano" indetto dalla Cgil. Il 20 febbraio scorso nella sede della Cgil nazionale in Corso d'Italia a Roma si...

Legambiente: uva ai pesticidi in Europa, Italia 'desolante'

25 Novembre 2008
Sono sempre troppo numerosi i pesticidi presenti nei prodotti ortofrutticoli. Lo rivela l'indagine presentata in contemporanea oggi in 5 paesi europei sulla presenza dei pesticidi nell'uva da tavol...

Legambiente: uva ai pesticidi in Europa, Italia 'desolante'

25 Novembre 2008
Sono sempre troppo numerosi i pesticidi presenti nei prodotti ortofrutticoli. Lo rivela l'indagine presentata in contemporanea oggi in 5 paesi europei sulla presenza dei pesticidi nell'uva da tavol...

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Video

Masdar City, la città del futuro