
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: il 5 e 6 luglio nei boschi per 'Non scherzate col fuoco'
Al via oggi e domani la VI° edizione di "Non scherzate col fuoco" la campagna nazionale di monitoraggio, prevenzione e informazione sugli incendi boschivi promossa da Legambiente e Dipart...
Legambiente: ecomafia 18 miliardi di illeciti e diventa mondiale
Legambiente ha presentato nell'ambito di 'No Ecomafia Tour', il rapporto 'Ecomafia 2008' sull'illegalità ambientale in Italia. "Nel 2007 tutti i numeri dell'illegalità ambientale in Italia son...
Legambiente: ecomafia 18 miliardi di illeciti e diventa mondiale
Legambiente ha presentato nell'ambito di 'No Ecomafia Tour', il rapporto 'Ecomafia 2008' sull'illegalità ambientale in Italia. "Nel 2007 tutti i numeri dell'illegalità ambientale in Italia son...
Italia: 35mila in marcia per il clima, senza sconti
Oltre 35mila persone hanno partecipato sabato scorso a Milano alla "Marcia per il clima", la giornata di mobilitazione organizzata da un vasto cartello di 60 organizzazioni per chiedere u...
Italia: 35mila in marcia per il clima, senza sconti
Oltre 35mila persone hanno partecipato sabato scorso a Milano alla "Marcia per il clima", la giornata di mobilitazione organizzata da un vasto cartello di 60 organizzazioni per chiedere u...
Napoli: il Comitato sospende la manifestazione del 2 giugno
Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio della Campania "di fronte al violento attacco alla democrazia ed alla salute pubblica, compiuto dall'attuale governo, con l'emanazi...
Napoli: il Comitato sospende la manifestazione del 2 giugno
Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio della Campania "di fronte al violento attacco alla democrazia ed alla salute pubblica, compiuto dall'attuale governo, con l'emanazi...
Taranto: archiviata la denuncia dell'Ilva, vittoria di Peacelink
Il 28 febbraio scorso, il comitato Taranto Sociale ha dato la notizia dell'archiviazione della denuncia di Emilio Riva, proprietario dell'ILVA di Taranto, da parte della magistratura. Il sostituto...
Taranto: archiviata la denuncia dell'Ilva, vittoria di Peacelink
Il 28 febbraio scorso, il comitato Taranto Sociale ha dato la notizia dell'archiviazione della denuncia di Emilio Riva, proprietario dell'ILVA di Taranto, da parte della magistratura. Il sostituto...
Terra futura: dalla denuncia alla proposta in cerca di alleanze
"L'interdipendenza delle grandi questioni ambientali, sociali ed economiche e delle possibili vie alternative a un sistema che ha dimostrato di non funzionare, chiede alleanze trasversali e du...






