
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
India: servono bagni per 600 milioni di persone
Mentre la metà della popolazione indiana provvede ai propri bisogni corporali all’aria aperta l’India prosegue in un programma per la costruzione di 110 milioni di water. (Alessandro Graziadei)
Mobilità sostenibile: senza macchine o senza marciapiedi?
Mentre Amburgo pensa ad eliminare le automobili nel giro di 20 anni a Londra, Washington, Auckland… si pensa alle “strade condivise”. (Alessandro Graziadei)
L’Unesco premia la creatività
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)
Salvare l'economia in bicicletta
Molte sono le opportunità economiche legate al settore della bicicletta, ma investimenti e incentivi fiscali sono necessari per invogliare nuovi cittadini su due ruote. (Valentina Pavarott...
Il filo verde delle bioresistenze
Esperienze di cittadinanza attiva attraverso e oltre il “bio” (Anna Molinari)
E se domani diventassimo tutti vegetariani?
Una reale opportunità per un mondo migliore o un gioco dell’assurdo? (Anna Molinari)
La Cina continua a muoversi verso le città
Le politiche cinesi di rimozione dei vincoli all’inurbamento delle masse contadine devono fare i conti con le garanzie di diritti economici, sociali e culturali. (Miriam Rossi)
Aree protette: “il mondo è sulla buona strada”
“Il mondo è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di espansione delle aree protette entro il 2020”, ma resta ancora tanto da fare. (Alessandro Graziadei)
Orti in città: la nuova arma dei romani contro degrado e cemento
“La zappa, il tridente, il rastrello ... e la terra che spesso t'infanga” cantava Rino Gaetano. Chi l'avrebbe mai detto che oggi quegli strumenti sarebbero tornati di moda perfino nelle metropoli?...
Così ti disegno la sostenibilità
Matite che contengono semi, quaderni etici e molto altro: per una scuola all’insegna della consapevolezza. (Anna Molinari)






