Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Politiche ambientali: 'Ecosistema urbano' svela le contraddizioni

16 Ottobre 2008
Un'Italia delle città piena di contraddizioni, con alcune esperienze di punta in diverse aree del Paese che si perdono in una generale mediocrità delle politiche ambientali. E una serie di consumi...

Politiche ambientali: 'Ecosistema urbano' svela le contraddizioni

16 Ottobre 2008
Un'Italia delle città piena di contraddizioni, con alcune esperienze di punta in diverse aree del Paese che si perdono in una generale mediocrità delle politiche ambientali. E una serie di consumi...

Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'

10 Ottobre 2008
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...

Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'

10 Ottobre 2008
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...

Legambiente: al via per un mese 'Operazione fiumi 2008'

03 Ottobre 2008
Ha preso il via ieri a Torino "Operazione fiumi 2008", la campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile che per un mese terrà sotto osservazione corsi d'acqua, territorio...

Legambiente: al via per un mese 'Operazione fiumi 2008'

03 Ottobre 2008
Ha preso il via ieri a Torino "Operazione fiumi 2008", la campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile che per un mese terrà sotto osservazione corsi d'acqua, territorio...

Italia: Legambiente contesta la 'svolta nucleare' dell'Enea

12 Agosto 2008
"Basta con i soldi dei cittadini destinati al nucleare voluto dal governo Berlusconi. I pochi soldi pubblici per la ricerca italiana in campo energetico vengano investiti solo in efficienza e...

Video

Masdar City, la città del futuro