Conservazione

La scheda

Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Incendi: 9000 ettari bruciati, progetto 'low cost' del WWF

10 Agosto 2007
Dopo gli incendi dei giorni scorsi in cui la Puglia ne è stata vittima anche nelle sue aree protette, si contano i danni: 9.000 gli ettari bruciati in pochi giorni. "Uscire dall'emergenza è un...

Ambiente: il governo presenta il ddl sugli ecoreati

25 Aprile 2007
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta dei ministeri dell'Ambiente e della Giustizia, il Ddl sugli ecoreati che contiene le disposizioni concernenti i delitti contro l'ambiente e dà la...

Ue: condanna riapertura dell'Islanda a caccia alle balene

21 Ottobre 2006
Greenpeace e la Lav condannano con fermezza la decisione dell'Islanda di riaprire la caccia commerciale alle balene e plaude all'appello diffuso dalla Commissione Europea che esorta il governo isla...

Pax Christi: sulla Giornata per la salvaguardia del creato

05 Settembre 2006
Pax Christi Italia ha aderito alla "Giornata per la Salvaguardia del Creato" del 1 settembre 2006), sia in termini di denuncia di quanto sta accadendo a livello planetario nell'eco-sistem...

Legambiente: a Trento e Bolzano bandiere nere e verdi

02 Agosto 2006
Alla Provincia autonoma di Trento una "bandiera nera" per la scarsa attenzione verso la conservazione della natura e la mancanza di una politica per lo sviluppo delle aree protette. Ed un...

Animali: 16mila a rischio, sito Scout istiga maltrattamenti

03 Maggio 2006
Oltre 16.000 specie di animali e piante rischiano di scomparire, compreso un mammifero su quattro e una specie di uccelli su otto riferisce il rapporto della World Conservation Union (Iucn): il num...

Turchia: riprende la mobilitazione contro la diga di Ilisu

21 Febbraio 2006
Cresce la mobilitazione ambientalista in Turchia contro il progetto di edificazione della diga di Ilisu, parte integrante del Progetto dell'Anatolia Orientale. Dopo che a fine anni novanta le mobil...

Conferenza NoMose a Roma

28 Novembre 2005
Conferenza stampa nazionale ed internazionale prevista per giovedì 1° dicembre, ore 12 - sala stampa della Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma - la salvaguardia della laguna di Venezia...

Amazzonia: siccità per deforestazione e Co2

21 Novembre 2005
La foresta dell'Amazzonia è colpita da una devastante siccità , la peggiore degli ultimi 40 anni, tanto che il 15 ottobre lo stato federale dell'Amazonas ha dichiarato lo stato d'emergenza. Il futu...

Biodiversità in audivisivo

07 Ottobre 2005
Dal 12 al 14 ottobre a Roma si tiene il 2° Festival internazionale audiovisivo della Biodiversità, promosso dal Centro Internazionale Crocevia, insieme alla Campagna Italiana per la Sovranità Alime...

Video

Unesco: Dolomiti patrimonio dell'umanità