www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Conservazione
Conservazione
La scheda
Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: il WWF ricorre al TAR contro i Mondiali di sci 2005
Il WWF è ricorso al TAR della Lombarda contro l'atto di intesa "Mondiali di sci 2005 a S.Caterina di Valfurva. Documento di intesa", sottoscritto il 16 ottobre scorso tra Parco Nazionale...
Il rapporto tra uomo e natura per la soluzione del problema ecologico
Luis Razeto Migliaro filosofo e sociologo cileno, vicepresidente dell'Universita' Bolivariana del Cile, ha trattato alla terza giornata della finanza etica il problema ecologico che nasce dal rappo...
Italia: Mondiali di sci irrispettosi dell'ambiente
Nel 2005 si terranno in Valtellina i Mondiali di sci. Ma mentre il Parco Nazionale dello Stelvio approvava il progetto che prevede la realizzazione di nuove piste da sci nella Valle dell'Alpe, i de...
Verso il Cop9, i primi appuntamenti
In vista della nona Conferenza Internazionale delle Parti sui Cambiamenti Climatici (COP 9), che si terrà a Milano dal 1 al 12 dicembre 2003, le associazioni si sono costituite in un Coordinamento...
Italia: piccoli uccelli nella rete dei bracconieri
Sulle montagne bresciane si è riaperta la stagione delle illegalità venatorie. Le Guardie WWF ed il nucleo anti-braconaggio della LIPU in primo piano per arginare questo odioso fenomeno. E la Lega...
Indonesia: no alle miniere nelle aree protette
Cresce l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concessione di attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia. Oltre a numerose associazioni, l'Unesco ha espresso la propr...
Ambiente: Congresso mondiale sui parchi e zone protette
A Durban in Sudafrica sono riuniti oltre 2500 rappresentanti di governo, conservazionisti, leader locali e ambientalisti provenienti da 170 Paesi per il Quinto Congresso mondiale sulla difesa dei p...
Caccia: apertura anticipata in 14 Regioni
Dall'alba del 1° settembre in 14 regioni oltre 700mila doppiette hanno ricominciato a sparare, grazie all'apertura anticipata della caccia decretata dalle regioni nonostante la legge statale ne pre...
Balcani: Mostar e Mitrovica, divise dai ponti
La settimana scorsa è stata posata l'ultima pietra nell'arcata del Ponte Vecchio, a Mostar, distrutto dall'esercito croato bosniaco nel 1993. L'inaugurazione però non ha riavvicinato una città anco...
Nigeria: rischio deforestazione per aumento prezzo del petrolio
In Nigeria, uno tra i maggiori produttori di petrolio al mondo, ettari di foreste sono in pericolo minacciate dai tagli per autoconsumo in seguito alla decisione del governo di alzare del 50% il pr...