Conservazione

La scheda

Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: il 60% degli incendi è di natura dolosa

21 Giugno 2004
Con l'estate torna puntuale anche il dramma degli incendi boschivi. Lo scorso anno sono divampati in Italia oltre 12.000 roghi che hanno bruciato 87.000 ettari di territorio, di cui 39.000 ettari d...

Energie rinnovabili: vaghi gli impegni di Bonn, male l'Italia

09 Giugno 2004
Dopo gli scontri tra UE e Usa, la Conferenza mondiale sulle energie rinnovabili "Renewables 2004" di Bonn (1-4 giugno) si è conclusa con una dichiarazione finale di obiettivi politici com...

Ambiente: giornata mondiale con oceani a rischio pesca

07 Giugno 2004
Il 5 giugno si celebra la giornata mondiale per l'ambiente. Quest'anno è dedicata agli oceani e cade alla vigilia della Conferenza sugli Oceani che prenderà il via lunedì 7 giugno a New York. Green...

Wwf: Ecoregione, la ricetta per la tutela a 360 gradi

31 Maggio 2004
La proposta del WWF dal Convegno nazionale "Ecoregioni e reti ecologiche" che si è tenuto il 27-28 maggio è di inserire il termine "ecoregione" nel Vocabolario italiano. Il WWF...

No al saccheggio della Baia di Tela

17 Maggio 2004
Il COPINH (Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de Honduras) fa appello alla comunitá italiana perchè condanni le svendite dei patrimoni naturali e culturali dell'Honduras promoss...

Romania: caccia alle specie protette

11 Maggio 2004
Lupi, linci ma soprattutto orsi: tutte specie protette che però in Romania si continuano a cacciare. Secondo le autorità romene vi sarebbero troppi esemplari e si tratterebbe di specie pericolose....

Italia: caccia, dietrofront del Governo

08 Marzo 2004
La proposta di legge sulla caccia era stata duramente attaccata dalle associazioni ecologiste. Ora il Governo ritorna sui suoi passi ed il Ministro Alemanno annuncia il ritiro definitivo del Disegn...

Lav: prendere esempio dall'Inghilterra, no alle doppiette

05 Marzo 2004
In occasione dell'incontro romano fra il Primo Ministro inglese, Tony Blair, ed il Presidente Silvio Berlusconi, la LAV lancia un appello al premier italiano: prenda esempio dal collega anglosasson...

Italia: caccia, fatti e misfatti

07 Febbraio 2004
La caccia è da considerarsi una questione sociale e morale ancora aperta. Lo afferma la Lega Antivivisezione (LAV) in un dossier redatto in occasione della chiusura della stagione venatoria 2003-20...

UE: Scanzano e S.Caterina Valfurva, doppia vittoria ambientalista

20 Gennaio 2004
Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva in materia di gestione dei rifiuti nucleari che riconosce alcuni principi alla base delle proteste di Scanzano Jonico come il coinvolgimento dell...

Video

Unesco: Dolomiti patrimonio dell'umanità