
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Greenpeace: rilasciati dopo 20 giorni gli attivisti arrestati per bliz di Copenhagen
Sono stati rilasciati oggi dopo 20 giorni di detenzione i quattro attivisti di Greenpeace arrestati durante Vertice sul clima di Copenhagen per la loro pacifica protesta in occasione del Banchetto...
Wwf-Allianz: ecosistemi vicini al limite critico climatico in varie zone del mondo
In diverse zone del mondo gli ecosistemi sono vicini al raggiungimento di soglie climatiche limite - detti anche punti critici - che potrebbero provocare cambiamenti ambientali, sociali ed economic...
Ong: sul clima proposta inadeguata, il Consiglio europeo punta al ribasso
"Il semplice impegno europeo a garantire "un giusto contributo finanziario" per il sostegno finanziario agli interventi di mitigazione ed adattamento nei Paesi in via di Sviluppo non...
Onu: 820mila italiani si sono mobilitati per lo "Stand Up!" su povertà e clima
Oltre 820mila italiani hanno partecipato lo scorso weekend allo "Stand up!" promosso dalla Campagna del Millennio dell'Onu per chiedere al governo di rispettare le promesse per la lotta a...
Italia: il Governo sia attivo nei negoziati sul clima, aumenti gli aiuti ai Paesi poveri
"L'Italia assuma un ruolo coerente e attivo nei negoziati sul clima in vista del Vertice di Copenaghen e rispetti la promessa di aumentare e migliorare gli aiuti ai più poveri a partire dalla...
Italia: nove Regioni fanno ricorso contro la nuova legge sull'energia nucleare
Scade oggi, 30 settembre, il termine per impugnare la recente legge che prevede il ritorno al nucleare dell’Italia e che delega al Governo nazionale ogni decisione in materia esautorando così le am...
Ong: troppo vago l'impegno dei G20 verso i più poveri del mondo
La Campagna del Millennio delle Nazioni Unite "resta delusa dal Vertice del G20" che si è concluso nei giorni scorsi a Pittsburgh (Usa). "Il G20 dopo essersi definito il nuovo forum...
Chiesa cattolica: Giornata per la salvaguardia del creato, tutelare il clima e l'acqua
Oggi, primo settembre la Chiesa cattolica celebra la 'IV Giornata per la salvaguardia del creato' che quest'anno è dedicata tema dell'aria e invita a riflettere sul problema dei 'gas serra' anche i...
Clima: banner di Greenpeace sul Rosa, Legambiente replica a Scajola sul nucleare
Greenpeace ha posizionato sul Monte Rosa un banner di 5200 metri quadri per ricordare ai capi di governo che la prossima Conferenza sul clima di Copenhagen sarà il momento delle decisioni important...
Cernobyl Day: ad oltre vent'anni dal disastro il nucleare rimane costoso e insicuro
In occasione del ventitreesimo anniversario del disastro di Cernobyl (26 aprile 1986) un gruppo di attivisti di Greenpeace ha proiettato scritte antinucleari sul sarcofago della centrale nucleare....






