www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: una proposta di legge “pulita”
Centomila firme raccolte per una nuova legge “pulita” in campo energetico sono state depositate il 21 dicembre scorso alla Camera dei Deputati da numerose associazioni ambientaliste nazionali come...
Bolivia: contro i cambiamenti climatici difendere la Pachamama
Tutti tranne la Bolivia. Tutti i paesi Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici hanno espresso il loro consenso al “pacchetto equilibrato” di accordi negoziati a...
Cancun: fuori la banca mondiale dal clima
Con una marcia che dal municipio di Cancun è giunta fino al cosiddetto “chilometro zero”, nel bel mezzo della sedicesima conferenza Onu sul cambiamento climatico da poco conclusasi in Messico, la C...
Le dieci proposte per l'ecologia al governo
Proponiamo un estratto dell’analisi di Giulio Marcon portavoce della campagna Sbilanciamoci! In previsione del Forum "L'ecologia al governo"che si svolgerà il 10 dicembre dalle ore 9....
Cancun: volare basso ma continuare a volare
Vola basso il vertice dell’Onu a Cancun sui cambiamenti climatici. A un anno di distanza dal fallimentare incontro di Copenhagen, conclusosi con un nulla di fatto, l'Unfccc (United Nations Framewor...
Summit di Seoul: pochi progressi e tanta retorica
Pochi progressi e tanta retorica. Così s’è concluso il G20 di Seoul. Dopo negoziati estenuanti durati fino all’alba il summit internazionale è riuscito a produrre solo un’intesa di facciata, un “ac...
Rinnovabili. Si può fare di più
Balzo in avanti delle energie rinnovabili in Italia. A certificare la crescita sono le statistiche diffuse dal Gestore dei servizi energetici. Lo scorso anno la potenza "verde" installata...
Cancun: chi parte per primo per cambiare il clima? Io
Due reporter di OneWorld sono appena tornati da Tianjin – Cina; ultima tappa prima della Conferenza di Cancun – Messico del prossimo 29 novembre. In vista di tale appuntamento si levano le proposte...
Pakistan: arriva il colera ma non gli aiuti
Secondo l’Unicef sono 20,3 milioni di persone vittime delle alluvioni. L’emergenza in Pakistan si presenta, per estensione geografica, complessità e durata, come la più grave cui l’ONU abbia mai do...
CRBM: 100 miliardi di dollari l'anno per l’ambiente non bastano
A metà settembre le Nazioni Unite hanno celebrato la Giornata Mondiale della Democrazia, giornata che sembra aver avuto poco a che fare con il recente meeting informale di Ginevra su finanza e ambi...