
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Doha 2012, i giovani: perché non si agisce ora sul clima?
Dal 26 novembre, i rappresentanti di 190 paesi si danno appuntamento a Doha, in Qatar, per alcuni giorni dedicati ai negoziati internazionali sull’emergenza clima. Si tratta della diciottesima conf...
Il gruppo RCS “in cura” per deforestazione
Cosa ci facevano il 6 novembre finte tigri e improvvisati paramedici nella sede milanese di RCS? Venticinque attivisti di Greenpeace si sono mascherati per poter somministrare ai dipendenti delle c...
Assemblea Generale Onu: tensioni e speranze di pace
Si è aperta questa settimana a New York la 67sima Assemblea Generale dell’Onu. Le questioni affrontate negli interventi dei 193 Stati membri confermano, pur tra incertezze e retorica, il ruolo dell...
Clima: aumentano temperatura e eventi estremi
La siccità ormai non fa più notizia, mentre gli eventi meteorologici estremi si moltiplicano in tutto il mondo riempiendo le cronache estive dei giornali. Siamo però a una fase descrittiva: gli sci...
Rio +20: “Il futuro che vogliamo”
Qui a Rio de Janeiro è entrato nel vivo il summit sull’ambiente a vent’anni dall’analoga conferenza avvenuta nella metropoli brasiliana. In attesa dell’arrivo delle delegazioni ufficiali, i negozia...
Padre Alex: stop al geocidio
Manca poco più di una settimana alla conferenza sul Pianeta Terra di Rio+20 che giunge dopo i fallimenti di Durban e Cancun. In questa riflessione accorata e radicalmente adatta a tempi di grande c...
Colombia: il colosso l’Enel-Endesa sommerge Gabriel Garcia Marquez
Siamo in Colombia in una regione che si chiama Huila, nella valle del Magdalena, il fiume raccontato da Gabriel Garcia Marquez nel ”L’Amore ai tempi del colera”. Qui, il governo colombiano con i co...
Nuova energia per il 2012
Unimondo si affaccia al 2012 con nuova energia e con tanto ossigeno grazie alla nostra piccola foresta che abbiamo piantato in Kenya. Sarà un anno di attenzione ai temi della cooperazione, alla que...
COP17: la lentezza dei governi mette a rischio il pianeta
Dopo due settimane di trattative i governi del mondo hanno raggiunto a Durban una timida intesa su un futuro accordo globale sul clima, ma mancano ancora l’ispirazione e l’ambizione necessarie per...
Conferenza Internazionale sul Clima: ultima chiamata per la Terra?
È partita mercoledì 30 novembre a Durban in Sudafrica la diciassettesima Conferenza Internazionale sul Clima nella quale si tenterà di superare l’impasse che da anni ostacola l’assunzione di impegn...






