www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: al via la settimana Unesco per lo sviluppo sostenibile
"Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2" è il titolo scelto per la seconda edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si tiene dal 5 all'11 novembre 200...
Clima: conferenza positiva, aspettiamo politiche coerenti
Dopo le note critiche dei giorni scorsi, sono positivi i commenti delle associazioni ambientaliste alla fine della "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" che si è conclusa oggi...
7 luglio: clima e povertà al centro di eventi internazionali
Domani 7 luglio è una giornata di mobilitazione mondiale per porre l'attenzione sui mutamenti climatici ed il è giorno di metà del percorso verso la data cruciale del 2015 entro la quale i governi...
Cambiamenti climatici: 175 milioni di bambini rischiano la vita
Siccità, alluvioni, terremoti, tsunami: questi i principali drammatici effetti dei cambiamenti climatici che colpiranno il pianeta nel decennio 2005-2015 mettendo in pericolo la vita di 175 milioni...
Anno Polare: gli scienziati includano le conoscenze indigene
E' stato inaugurato ieri a Parigi con una cerimonia al Palais de la Decouverte sotto l'egida dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e del Consiglio internazionale per la scienza (Icsu) l'...
Ue: direttiva sugli eco-reati, settimana amica del clima
"Finalmente una direttiva europea che manda in galera chi commette reati ambientali e introduce il principio del 'chi inquina paga'". Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambien...
Onu: il surriscaldamento è causato dall'attività umana
"Il riscaldamento globale è una certezza e l'attività umana ne è la causa principale". Lo affermano 500 esperti dell'IPCC riuniti a Parigi per tirare le conclusioni del quarto rapporto ON...
Clima: effetto serra, allarme dell'Ue
Continuando gli attuali trend di emissioni dannose, il riscaldamento globale potrebbe costare all'Europa migliaia di vite entro i prossimi 70 anni. E' la conclusione dello studio sulla situazione c...
WWF: crisi dell'acqua anche nei Paesi ricchi
In Europa e nei Paesi dell'Atlantico si registrano ricorrenti episodi di siccità, mentre nuove forme di turismo, che assorbono acqua in crescente quantità, e l'irrigazione agricola minacciano le ri...
Wwf: 5 autogol ambientali, ma possiamo ancora rimediare
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...