Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un'agenzia di stampa giovanile alla Conferenza Onu sul Clima

29 Novembre 2014
Una delegazione di 10 giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici in Perù. (Paulo Lima)

Ipcc: cambiamento climatico, siamo al punto di non ritorno

11 Novembre 2014
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)

Ambiente, le difficili sfide del commissario Vella

23 Ottobre 2014
Il maltese Karmenu Vella è il nuovo commissario europeo all’ambiente, pesca e affari marittimi, benchè la sua audizione al Parlamento Europeo abbia avuto dei passaggi imbarazzanti che rivelano la s...

New York: dentro le multinazionali, fuori (e in marcia) la società civile

18 Settembre 2014
Il World Social Forum Climate lancia un appello: “le multinazionali non mettano le mani sul clima” e annuncia la più grande marcia della storia in difesa dell'ambiente. (Alessandro Graziade...

Cambiamento climatico: 10 ragioni per essere ottimisti

15 Agosto 2014
Provocazione, utopia, speranza o realtà? Il The Guardian sfida l'opinione comune preponendo questo "Cambiamento climatico: 10 ragioni per essere ottimisti" e cacciare lo spettro del risca...

I rifugiati per i cambiamenti climatici: una realtà a breve?

19 Luglio 2014
Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno fornito una nuova ragione di fuga per migliaia di persone, tanto che potremmo assistere alla concessione dello status di “rifugiato climatico”. (Miria...

Che mangino carbonio. In che modo Big Tobacco e Big Energy puntano sul mondo in via di sviluppo

16 Luglio 2014
Le compagnie di combustibili fossili, come in passato quelle del tabacco, stanno espandendo le loro operazioni in paesi a reddito medio basso dove assicurare la crescita delle forniture energetiche...

Goletta Verde: il petrolio off-shore è un buco nell’acqua!

13 Luglio 2014
La tappa cagliaritana di Goletta Verde è servita a rilanciare il tema delle estrazioni petrolifere in mare. Per i nautici ambientalisti “È ora di dire basta a questa inutile corsa al petrolio”...

Unione europea: calano le emissioni di gas serra (anche in Italia)

15 Giugno 2014
Le emissioni di gas serra sono diminuite dell’1,3% tra 2011 e 2012, in gran parte nei trasporti, nell’industria e grazie a una maggiore percentuale di energia rinnovabile. Ma… (Alessandro Grazia...

Contro la droga dell’auto: neuroscienze e mobilità sostenibile

10 Giugno 2014
Mettersi al volante tutti i giorni per andare da casa a lavoro non è solo il risultato di una scelta consapevole, ma soprattutto il perpetuarsi di un’abitudine consolidata (Carlo Canepa)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati