
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Obama alla prova dell’oleodotto
Dalle sabbie bituminose dell’Alberta in Canada sta per partire un grande oleodotto che, attraverso gli Stati Uniti, dovrebbe arrivare alle raffinerie texane affacciate sul Golfo del Messico. Si tra...
Il benessere del Pianeta passa anche dalle politiche sull’acqua
Si è conclusa ieri la settimana mondiale dell’acqua di Stoccolma, dedicata alla cooperazione idrica, che ha dimostrato la crescente importanza dell’oro blu. Sulla stessa linea l’Ocse che raccomanda...
Earth Overshoot Day: esaurito il budget annuale della Terra
Altro che tenuta dei conti pubblici: il debito che più conta è quello che nessuno vuole vedere. È quello che abbiamo con la Terra. Ogni anno l’Earth overshoot day, cioè il giorno in cui cominciamo...
Solid Rain, la rivoluzione dell’acqua in polvere contro la siccità
Quello dell’approvvigionamento idrico sarà una questione dirimente per il futuro. I cambiamenti climatici acuiranno le siccità e i fenomeni estremi. Le riserve di acqua dolce diminuiscono. Si cerca...
Energia: i conflitti si evitano con la cooperazione e l’innovazione
L’imperativo della crescita economica spinge gli Stati a una corsa per accaparrarsi le fonti di energia che, per ora, significa cercare e sfruttare i giacimenti di gas e di petrolio. Non si tratta...
Energia, edilizia, comunicazione: da qui comincia la rivoluzione
Case che “respirano”, che producono energia, che si comportano come cellule intelligenti di una rete complessa e autosufficiente. Scambio di informazioni, gestione dei rifiuti, eliminazione degli s...
2050? Tutti vegetariani!
Sappiamo benissimo ormai come un Pianeta non sia sufficiente per il modello di vita consumistico che si sta espandendo sempre di più. In futuro, se non cambiamo stile anche nella dieta, ci saranno...
Un’ora, una giornata, una firma per fermare l’ecocidio
Un’ora basterà a cambiare le sorti del nostro pianeta? E un giorno? La speranza e la determinazione da anni non fanno difetto agli organizzatori di due importanti eventi internazionali: l’Ora della...
Cambia il clima sul clima che cambia
Avvitati in un circolo vizioso, media, politica e opinione pubblica non hanno mai dimostrato particolare sensibilità per il tema del cambiamento climatico. I fallimenti in serie dei vertici interna...
Marcialonga: un mito con alcune contraddizioni
Domani tra le Dolomiti del Trentino si svolge la Marcialonga, la competizione di sci di fondo nata nel 1971 e che da allora è diventata un punto di riferimento per appassionati e atleti di ogni età...






