www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Bioagricoltura
Bioagricoltura
La scheda
Il termine “biologico”, definisce un prodotto ottenuto attraverso pratiche agricole o di allevamento senza l’utilizzo di prodotti chimici, rispettando l’equilibrio naturale del prodotto stesso. Per la produzione biologica quindi, non si fa ricorso ad alcun tipo di additivo chimico o artificiale in genere come pesticidi, fertilizzanti chimici, erbicidi, tantomeno sementi modificate geneticamente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Legambiente: serve l'impegno dei governi per ridurre i pesticidi
08 Settembre 2006
"Maggiore impegno da parte dei governi per ridurre il consumo dei pesticidi in Europa; sostegno e promozione dell'agricoltura biologica, della lotta integrata e dei metodi condivisi per soluzi...
"Maggiore impegno da parte dei governi per ridurre il consumo dei pesticidi in Europa; sostegno e promozione dell'agricoltura biologica, della lotta integrata e dei metodi condivisi per soluzi...
Roma: il 29 settembre il III Festival della agrobiodiversità
08 Settembre 2006
Nell'ambito delle iniziative del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare in preparazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre), si svolgerà a Roma il Terzo Festival Internaz...
Nell'ambito delle iniziative del Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare in preparazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione (16 ottobre), si svolgerà a Roma il Terzo Festival Internaz...
Commercio equo: mango dal Senegal, arance dal Sudafrica
09 Agosto 2006
Fairtrade - TransFair Italia annuncia per agosto due progetti: mango di Apad, associazione di piccoli produttori del Casamance (Senegal) in vendita nei supermercati Coop e arance dei coltivatori de...
Fairtrade - TransFair Italia annuncia per agosto due progetti: mango di Apad, associazione di piccoli produttori del Casamance (Senegal) in vendita nei supermercati Coop e arance dei coltivatori de...
Italia: Banca etica e Ecor per la giornata biologica e etica
24 Aprile 2006
Sabato 22 aprile nei negozi specializzati in prodotti biologici è stata organizzata la prima giornata di sensibilizzazione sull'economia alternativa promossa da Banca Etica e da Ecor, leader italia...
Sabato 22 aprile nei negozi specializzati in prodotti biologici è stata organizzata la prima giornata di sensibilizzazione sull'economia alternativa promossa da Banca Etica e da Ecor, leader italia...
Agricoltura: convegno EuropAfrica, commercio o sviluppo?
13 Febbraio 2006
La campagna "EuropAfrica-Terre Contadine" il 17 febbraio a Roma mette a confronto Governo, Commissione Europea, organizzazioni contadine e società civile di Europa e Africa. Dalla Wto agl...
La campagna "EuropAfrica-Terre Contadine" il 17 febbraio a Roma mette a confronto Governo, Commissione Europea, organizzazioni contadine e società civile di Europa e Africa. Dalla Wto agl...
Ogm: coesistenza delle colture, critiche al Cedab
31 Gennaio 2006
Nella Pianura Padana il flusso genico del mais, in condizioni ottimali, scende al di sotto della soglia critica dello 0,9% ad una distanza dalla fonte di polline di 17,5 metri e al di sotto dello 0...
Nella Pianura Padana il flusso genico del mais, in condizioni ottimali, scende al di sotto della soglia critica dello 0,9% ad una distanza dalla fonte di polline di 17,5 metri e al di sotto dello 0...
Forum: agricoltori africani accusano i loro governi
24 Gennaio 2006
Riuniti per una conferenza al Forum Sociale Mondiale di Bamako in Mali, le organizzazioni contadine provenienti dal Burkina Faso, dal Cameroun, dal Mozambico, dal Gambia e dal Madagascar hanno sott...
Riuniti per una conferenza al Forum Sociale Mondiale di Bamako in Mali, le organizzazioni contadine provenienti dal Burkina Faso, dal Cameroun, dal Mozambico, dal Gambia e dal Madagascar hanno sott...
Forum: la nostra Africa con i produttori di cotone
24 Gennaio 2006
Tre giorni di lavori molti intensi, circa 5000 delegati ogni giorno a partecipare a eventi e seminari, un incrocio di lingue - tra inglese, francese, bambarà e il nostro italiano, tra le delegazion...
Tre giorni di lavori molti intensi, circa 5000 delegati ogni giorno a partecipare a eventi e seminari, un incrocio di lingue - tra inglese, francese, bambarà e il nostro italiano, tra le delegazion...
Wto: agricoltura, taglio sussidi da solo non serve
16 Dicembre 2005
L'agricoltura è il settore dove le distorsioni sul commercio sono peggiori e dove i benefici di una riforma per lo sviluppo sarebbero maggiori. Appello alla fine dei sussidi e revisione dei dazi ar...
L'agricoltura è il settore dove le distorsioni sul commercio sono peggiori e dove i benefici di una riforma per lo sviluppo sarebbero maggiori. Appello alla fine dei sussidi e revisione dei dazi ar...
Wto: accordo condizionato, colpo alle economie solidali
02 Dicembre 2005
A pochi giorni dalla ministeriale sul commercio internazionale di Hong Kong è definitivamente tramontato l'accordo comprensivo di cifre e percentuali, per ridurre dazi e sussidi nei vari capitoli i...
A pochi giorni dalla ministeriale sul commercio internazionale di Hong Kong è definitivamente tramontato l'accordo comprensivo di cifre e percentuali, per ridurre dazi e sussidi nei vari capitoli i...