www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Bioagricoltura
Bioagricoltura
La scheda
Il termine “biologico”, definisce un prodotto ottenuto attraverso pratiche agricole o di allevamento senza l’utilizzo di prodotti chimici, rispettando l’equilibrio naturale del prodotto stesso. Per la produzione biologica quindi, non si fa ricorso ad alcun tipo di additivo chimico o artificiale in genere come pesticidi, fertilizzanti chimici, erbicidi, tantomeno sementi modificate geneticamente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Sud in marcia per la sovranità alimentare
20 Maggio 2005
Fra il 20 maggio ed il 5 giugno il Foro contadino - Altragricoltura attraverserà le regioni del Sud più il Lazio e l'Abruzzo Meridionali. Il 20 maggio partono contemporaneamente tre carovane per at...
Fra il 20 maggio ed il 5 giugno il Foro contadino - Altragricoltura attraverserà le regioni del Sud più il Lazio e l'Abruzzo Meridionali. Il 20 maggio partono contemporaneamente tre carovane per at...
Banane eque e solidali, diritti che parlano
22 Aprile 2005
Campagna di informazione ed azione per agire nell'ambito dei diritti negati per i lavoratori, per l'ambiente e per i consumatori nella filiera delle banane del mercato tradizionale. Promossa da Ctm...
Campagna di informazione ed azione per agire nell'ambito dei diritti negati per i lavoratori, per l'ambiente e per i consumatori nella filiera delle banane del mercato tradizionale. Promossa da Ctm...
Brasile: giornata di lotta per la riforma agraria
19 Aprile 2005
Domenica 17 aprile si è celebrata la giornata di lotta contadina nell'anniversario del massacro di Carajás del 1996 in cui furono uccisi dalla polizia 19 contadini del Movimento Senza Terra. Una gi...
Domenica 17 aprile si è celebrata la giornata di lotta contadina nell'anniversario del massacro di Carajás del 1996 in cui furono uccisi dalla polizia 19 contadini del Movimento Senza Terra. Una gi...
Agricoltura: Fao, caduta dei prezzi e l'accordo Wto
13 Aprile 2005
A Roma si è aperta la Commissione sui problemi dei Prodotti di Base della Fao delle Nazioni Unite che ha lanciato un rapporto preoccupante sul minimo storico toccato dai prezzi al produttore di mol...
A Roma si è aperta la Commissione sui problemi dei Prodotti di Base della Fao delle Nazioni Unite che ha lanciato un rapporto preoccupante sul minimo storico toccato dai prezzi al produttore di mol...
Venezuela: partita riforma agraria, già espriopriati 8 latifondi
23 Marzo 2005
Con una grande concentrazione di agricoltori convenuti a Caracas, il presidente Hugo Chávez ha firmato il decreto attuativo della "Ley de Tierras", la riforma agraria che, promulgata tra...
Con una grande concentrazione di agricoltori convenuti a Caracas, il presidente Hugo Chávez ha firmato il decreto attuativo della "Ley de Tierras", la riforma agraria che, promulgata tra...
Ogm: decreto, il Governo battuto per tre volte
22 Gennaio 2005
Via libera della Camera al decreto sugli organismi geneticamente modificati ma il Governo è stato battuto tre volte in quanto sono state tolte le soglie di contaminazione per le sementi bio e conve...
Via libera della Camera al decreto sugli organismi geneticamente modificati ma il Governo è stato battuto tre volte in quanto sono state tolte le soglie di contaminazione per le sementi bio e conve...
Brasile: le ombre di Lula sulla riforma agraria
30 Dicembre 2004
Il senato brasiliano ha dato il via libera alla coltivazione di soia geneticamente modificata e la compravendita di semi ogm. Una scelta che oscura i risultati positivi del piano di inclusione soci...
Il senato brasiliano ha dato il via libera alla coltivazione di soia geneticamente modificata e la compravendita di semi ogm. Una scelta che oscura i risultati positivi del piano di inclusione soci...
Ogm: approvato il decreto, contrastanti i giudizi
12 Novembre 2004
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il provvedimento che regola la coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e modificate. Contrastanti i giudizi del mondo dell'agricol...
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il provvedimento che regola la coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e modificate. Contrastanti i giudizi del mondo dell'agricol...
Brasile: due riserve per far rivivere l'Amazzonia
12 Novembre 2004
Il governo Lula ha istitutito due riserve naturali per una superficie complessiva pari a 2 milioni di ettari. Un risultato ottenuto dalle comunità locali per bloccare la deforestazione e l'avanzare...
Il governo Lula ha istitutito due riserve naturali per una superficie complessiva pari a 2 milioni di ettari. Un risultato ottenuto dalle comunità locali per bloccare la deforestazione e l'avanzare...
Cibo: critiche alle politiche di Zimbabwe e Kenia
17 Ottobre 2004
In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, Amnesty International ha reso pubblico un rapporto sulle politiche adottate dal governo dello Zimbabwe che mostra come la loro applicazione...
In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, Amnesty International ha reso pubblico un rapporto sulle politiche adottate dal governo dello Zimbabwe che mostra come la loro applicazione...