www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Bioagricoltura
Bioagricoltura
La scheda
Il termine “biologico”, definisce un prodotto ottenuto attraverso pratiche agricole o di allevamento senza l’utilizzo di prodotti chimici, rispettando l’equilibrio naturale del prodotto stesso. Per la produzione biologica quindi, non si fa ricorso ad alcun tipo di additivo chimico o artificiale in genere come pesticidi, fertilizzanti chimici, erbicidi, tantomeno sementi modificate geneticamente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: un Paese libero da OGM
17 Maggio 2003
La seconda edizione delle Giornate di Agroecologia in Brasile ha ribadito l'impegno della società civile contro i transgenici e a favore della costruzione di un progetto popolare per l'agricoltura....
La seconda edizione delle Giornate di Agroecologia in Brasile ha ribadito l'impegno della società civile contro i transgenici e a favore della costruzione di un progetto popolare per l'agricoltura....
Diritto alla terra e il no agli OGM in Italia
24 Aprile 2003
Il 17 aprile a livello internazionale si celebrerà la "Giornata di lotta contadina" che cade nell'anniversario del massacro di 19 contadini del Movimento Senza Terra (MST) compiuto in Bra...
Il 17 aprile a livello internazionale si celebrerà la "Giornata di lotta contadina" che cade nell'anniversario del massacro di 19 contadini del Movimento Senza Terra (MST) compiuto in Bra...
Nicaragua: bananeras e multinazionali
28 Febbraio 2003
Nel marzo di quest'anno saranno emesse in Nicaragua le prime sentenze a seguito della denuncia contro 7 multinazionali presentata dagli agricoltori colpiti dagli effetti del Nemagòn o DBCP (dibromo...
Nel marzo di quest'anno saranno emesse in Nicaragua le prime sentenze a seguito della denuncia contro 7 multinazionali presentata dagli agricoltori colpiti dagli effetti del Nemagòn o DBCP (dibromo...
L'invasione OGM in Europa e il rapporto FAO
28 Febbraio 2003
Una delegazione in rappresentanza di oltre 300 organizzazioni ambientaliste, contadine e di consumatori, con oltre 25 milioni di iscritti, ha consegnato oggi la petizione "Salvate i nostri sem...
Una delegazione in rappresentanza di oltre 300 organizzazioni ambientaliste, contadine e di consumatori, con oltre 25 milioni di iscritti, ha consegnato oggi la petizione "Salvate i nostri sem...
Zimbabwe, la riforma agraria non sazia
28 Febbraio 2003
Sono migliaia i "white farmer" dello Zimbabwe costretti a lasciare le loro proprietà in seguito all'ordine impartito dalle autorità di Harare nel quadro della riforma agraria varata dal p...
Sono migliaia i "white farmer" dello Zimbabwe costretti a lasciare le loro proprietà in seguito all'ordine impartito dalle autorità di Harare nel quadro della riforma agraria varata dal p...
No alle sovvenzioni ai produttori di cotone
28 Febbraio 2003
L'UNPCB (Unione Nazionale dei Produttori di Cotone del Burkina) assieme al Sindacato dei produttori di cotone del Mali e del Bénin ha lanciato un appello comune per chiedere all'Unione Europea e ag...
L'UNPCB (Unione Nazionale dei Produttori di Cotone del Burkina) assieme al Sindacato dei produttori di cotone del Mali e del Bénin ha lanciato un appello comune per chiedere all'Unione Europea e ag...
Il summit FAO, tra terra e biotecnologie
28 Febbraio 2003
L'Associazione Brasiliana per la Riforma Agraria ha criticato la relazione della FAO sullo stato mondiale dell'agricoltura nella parte relativa al Brasile. La contestazione fa riferimento alle pagi...
L'Associazione Brasiliana per la Riforma Agraria ha criticato la relazione della FAO sullo stato mondiale dell'agricoltura nella parte relativa al Brasile. La contestazione fa riferimento alle pagi...