Ambiente [RSS]

La scheda

Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ne rimarrà soltanto uno (forse…)

31 Luglio 2015
Sudan è l’ultimo rinoceronte bianco rimasto sulla faccia della Terra, mentre il leone Cecil era il simbolo dello Zimbabwe, quasi come le guardie del Virunga in Congo. (Alessandro Graziadei)

#Laterradeifuochibrucia e il #Governochefa?

25 Luglio 2015
Nei paesi del napoletano e del casertano si sta ancora barricati in casa, con le finestre chiuse: la terra brucia, l’aria puzza e la gente si ammala. (Alessandro Graziadei)

Pechino e la guerra all’inquinamento: chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli

24 Luglio 2015
Pechino chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli. L’obiettivo è arrivare al trasferimento di almeno 300 realtà inquinanti entro la fine dell’anno. Tuttavia il 75% delle grandi città del Paes...

Scarpe che non lasciano impronte

23 Luglio 2015
Come indossare calzature che rispettino i diritti di tutti e tutte. (Anna Molinari)

#Belpaese ≠ #belleacque

18 Luglio 2015
Goletta Verde e Goletta Laghi nel loro tour 2015 confermano le criticità di alcune acque del Belpaese: mancano i depuratori! (Alessandro Graziadei)

India: servono bagni per 600 milioni di persone

11 Luglio 2015
Mentre la metà della popolazione indiana provvede ai propri bisogni corporali all’aria aperta l’India prosegue in un programma per la costruzione di 110 milioni di water. (Alessandro Graziadei)

36 Nobel chiedono un accordo internazionale sul clima

10 Luglio 2015
36 premi Nobel chiedono ai leader mondiali di “Prendere delle misure decisive al fine di limitare le future emissioni mondiali di gas serra”. (Alessandro Graziadei)

No Nukes: intervista a Alfonso Navarra

09 Luglio 2015
Alfonso Navarra è scrittore e direttore della rivista "Difesa-ambiente". Antimilitarista nonviolento è portavoce di "Fermiamo chi scherza col fuoco atomico" per la Campagna...

Gas serra: Olanda in tribunale, USA in campagna elettorale

04 Luglio 2015
Un tribunale olandese obbliga il Governo a tagliare le emissioni di gas serra. In USA un taglio lo promette Hillary Clinton. Sarà vero? (Alessandro Graziadei)

Migliaia di persone alla marcia per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica Laudato si’

02 Luglio 2015
Alla marcia “Una Terra, una Famiglia umana” organizzata da Focsiv a Roma per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica “Laudati si’” hanno partecipato migliaia fedeli cattolici, di altre fedi relig...

Video

Greenpeace: Difendi il pianeta