www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
#Bioremediation e anti-inquinanti naturali
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
Nuoce gravemente alla salute
… non parliamo questa volta di sigarette, ma di carni rosse e lavorate. (Anna Molinari)
È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)
Oceani di plastica tra ambientalisti e multinazionali
Nel mondo non ci sono solo i cinque continenti che conosciamo. Ce ne sono altri fatti interamente di tappi, bottiglie, reti, buste e frammenti di plastica di ogni dimensione. (Anna Toro)
Le bombe atomiche in Italia non sono al sicuro
Una serie di foto satellitari dimostra che nella base di Aviano sono stati realizzati dei lavori per mettere in sicurezza gli ordigni americani presenti nel nostro Paese. "E' una conferma che...
Caccia: c’è chi spara, chi vota e chi paga…
Siamo nel mirino dell’Unione Europa per l’insostenibilità dell’esercizio venatorio derogato delle Regioni in violazione al diritto comunitario. (Alessandro Graziadei)
Un sabbatico per i poveri e la terra
Questo “straordinario Giubileo della misericordia”(8 dicembre 2015-20 novembre 2016) è un pressante invito ad “andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio “, così...
Più dighe = più energia? No più malaria!
Uno studio dell’University of New England denuncia come un milione di africani quest’anno contrarranno la malaria a causa delle dighe. (Alessandro Graziadei)
Clima, anche ad agosto temperature record
Da mesi, ogni nuovo rapporto periodico della National oceanic and atmospheric administration sull’andamento delle temperature medie globali individua un nuovo record per il periodo di riferimento....
"Das Auto” o “Gas Auto”?
Che l’industria automobilistica faccia profitti a scapito della salute della popolazione non è una novità. Ma farlo barando lo è? (Alessandro Graziadei)