www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sostenibilita
Sostenibilità
La scheda
In un momento in cui non si parla d’altro che di crisi del debito, secondo le priorità dettate dall’agenda europea, è fondamentale riuscire a vedere che la crisi economica non è che una parte di una crisi più grande, planetaria, quella ecologica. Crisi da cui la nostra sopravvivenza dipende molto più che da qualsiasi questione di ordine economico o finanziario. Negli ultimi decenni è così cresciuto in tutto il mondo un movimento che spazia dall’agricoltura biologica al commercio equo-solidale, dalle abitazioni a energia zero all’industria del solare, dalle iniziative di quartiere alle reti di ricerca globali. Il movimento che attualmente viene chiamato degli “indignati” è multiforme e globale. Ovunque i suoi leitmotiv sono la tutela ambientale, la giustizia sociale, il diritto al futuro, la democrazia politica ed economica. Nonostante le numerose differenze, la società civile condivide e manifesta un pensiero di base comune, ossia che i diritti dell’uomo e la natura vivente sono più importanti dei beni, del denaro, delle banche e dei tassi d’interesse sul debito pubblico che stanno condizionando pesantemente le prospettive future di sviluppo socialmente equo ed ecologicamente sostenibile.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Australia: il vero costo del “cibo locale”
Anche il singolo cittadino può fare la sua parte scegliendo più attentamente ciò che mette sul proprio carrello della spesa. (Anna Toro)
Papa Francesco incoraggia il cambiamento in America Latina
A un mese dalla visita del Papa in Sudamerica, le sue parole destano ancora attenzione e speranza. Nel suo discorso ha chiesto perseveranza nell'impegno di lotta per i cambiamenti strutturali neces...
Mare, mare delle mie brame…
Quali sono le spiagge più belle e quelle più attente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza turistica per gli italiani, Legambiente e il Touring Club Italiano? (Alessandro Graziadei)
Solarize Greece! Alla faccia di Bruxelles
La nuova campagna “Solarize Greece” di Greenpeace raccoglie fondi per tutti coloro che sognano un futuro più luminoso e sostenibile non solo per la Grecia. (Alessandro Graziadei)
India: servono bagni per 600 milioni di persone
Mentre la metà della popolazione indiana provvede ai propri bisogni corporali all’aria aperta l’India prosegue in un programma per la costruzione di 110 milioni di water. (Alessandro Graziadei)
36 Nobel chiedono un accordo internazionale sul clima
36 premi Nobel chiedono ai leader mondiali di “Prendere delle misure decisive al fine di limitare le future emissioni mondiali di gas serra”. (Alessandro Graziadei)
No Nukes: intervista a Alfonso Navarra
Alfonso Navarra è scrittore e direttore della rivista "Difesa-ambiente". Antimilitarista nonviolento è portavoce di "Fermiamo chi scherza col fuoco atomico" per la Campagna...
Gas serra: Olanda in tribunale, USA in campagna elettorale
Un tribunale olandese obbliga il Governo a tagliare le emissioni di gas serra. In USA un taglio lo promette Hillary Clinton. Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
Migliaia di persone alla marcia per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica Laudato si’
Alla marcia “Una Terra, una Famiglia umana” organizzata da Focsiv a Roma per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica “Laudati si’” hanno partecipato migliaia fedeli cattolici, di altre fedi relig...
Grandi dighe = grandi disastri!
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)