www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Sostenibilita
Sostenibilità
La scheda
In un momento in cui non si parla d’altro che di crisi del debito, secondo le priorità dettate dall’agenda europea, è fondamentale riuscire a vedere che la crisi economica non è che una parte di una crisi più grande, planetaria, quella ecologica. Crisi da cui la nostra sopravvivenza dipende molto più che da qualsiasi questione di ordine economico o finanziario. Negli ultimi decenni è così cresciuto in tutto il mondo un movimento che spazia dall’agricoltura biologica al commercio equo-solidale, dalle abitazioni a energia zero all’industria del solare, dalle iniziative di quartiere alle reti di ricerca globali. Il movimento che attualmente viene chiamato degli “indignati” è multiforme e globale. Ovunque i suoi leitmotiv sono la tutela ambientale, la giustizia sociale, il diritto al futuro, la democrazia politica ed economica. Nonostante le numerose differenze, la società civile condivide e manifesta un pensiero di base comune, ossia che i diritti dell’uomo e la natura vivente sono più importanti dei beni, del denaro, delle banche e dei tassi d’interesse sul debito pubblico che stanno condizionando pesantemente le prospettive future di sviluppo socialmente equo ed ecologicamente sostenibile.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Scacciano Mowgli dalla riserva di Shere Khan?
In India molte tribù indigene vengono sfrattate illegalmente dalle loro terre ancestrali, trasformate in riserve per sole tigri. (Alessandro Graziadei)
Fondazione Banca Etica chiede trasparenza a Finmeccanica
“Si torni a puntare sulla produzione civile: rende di più del militare e rispetta la legge 185/90. Fare piena trasparenza sull'export militare”.
Energie pulite e coscienze sporche?
Se vengono disattesi gli accordi ad investire in energie rinnovabili... (Anna Molinari)
Risparmio energetico: una stufa a legna che ricarica il cellulare
Progetto di IPSIA del Trentino promuove innovazione tecnologica semplice e di forte impatto sociale in Africa. (Paulo Lima)
Camerun, Sonia l’oculista della clinica ambulante
Quello della salute è un diritto primario per ogni persona: la possibilità di curare i problemi agli occhi cambia la vita per intere popolazioni. (Paolo Tessadri)
La disuguaglianza al tempo dei Panama papers
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...
L’obsolescenza programmata e la lavatrice di mia nonna
La durata minima garantita di un prodotto contribuisce a rafforzare la fiducia dei consumatori. Già, lo diceva anche mia nonna... (Alessandro Graziadei)
Un altro mondo è possibile anche con il commercio equo e solidale
Il 3 marzo scorso la Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale”. (Francesca Benciolini)
Australia, gli aborigeni contro le trivelle e il fracking nel Northern Territory
Le comunità indigene dell’Australia settentrionale si stanno preparando ad una lotta contro alcune delle più grandi multinazionali energetiche del mondo, che vogliono trivellare con il fracking le...
Referendum e trivelle
Con un referendum ad hoc, il 17 aprile, siamo invitati ad esprimere il nostro parere sull’apertura dello spazio marittimo alla ricerca ed estrazione di idrocarburi. La stampa ne parla m...