Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Diritti dei migranti, oltre “lo stato di eccezione”

28 Ottobre 2012
François Crépeau, dall’agosto 2011, è special rapporteur sui diritti dei migranti per il Consiglio per i diritti umani dell’ONU. La sua sfera d’azione riguarda soprattutto l’Europa: ha così viaggia...

Clima: aumentano temperatura e eventi estremi

24 Agosto 2012
La siccità ormai non fa più notizia, mentre gli eventi meteorologici estremi si moltiplicano in tutto il mondo riempiendo le cronache estive dei giornali. Siamo però a una fase descrittiva: gli sci...

I 18 anni di Emergency. Più o meno

30 Luglio 2012
La redazione di Unimondo augura ogni bene ad Emergency nell’anno della maggiore età. Vogliamo sottolineare alcuni aspetti positivi che hanno reso grande l’Associazione e non mancare al nostro dover...

In pericolo 1,9 milioni di profughi dal Darfur

19 Maggio 2012
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede maggiori aiuti umanitari per i circa 1,9 milioni di profughi nella regione sudanese del Darfur. In molti campi profughi i sopravvissuti al genoci...

Haiti: il lento cammino verso la ricostruzione

14 Gennaio 2012
A due anni dal devastante terremoto che ha sconvolto l'isola procede ancora con lentezza la ricostruzione di Haiti. Nonostante l’immediata risposta all’emergenza, manca ancora una soluzione ai biso...

Disastri ecologici in mare: si prevengono con disincentivi e sanzioni

13 Gennaio 2012
L’ultima catastrofe ecologica causata dal naufragio di una nave carica di idrocarburi è avvenuta in ottobre al largo della Nuova Zelanda. Le conseguenze le vediamo adesso. Il lamento dei media inte...

Nuovo terremoto a Van, in Turchia

11 Novembre 2011
Sono 25 feriti e 7 i morti nel primo bilancio provvisorio dei crolli avvenuti a Van dopo le scosse di terremoto di ieri sera. Proseguono le operazioni di salvataggio delle persone rimaste sotto agl...

Turchia: a Van dopo il terremoto

31 Ottobre 2011
Nella provincia di Van devastata dal terremoto di domenica scorsa è ancora emergenza, le tende sono poche e le ruspe per la ricerca dei superstiti tra le macerie quasi assenti. E’ polemica intanto...

Forum Nyéléni-Europe: responsabilità dell’UE nella carestia del Corno d’Africa

20 Agosto 2011
“Non solo la siccità e i conflitti locali sono responsabili della carestia che sta devastando il Corno d'Africa. Politiche commerciali internazionali, land grabbing, scomparsa delle eccedenze alime...

Msf: rapporto sulle emergenze dimenticate e quelle mediatizzate

14 Aprile 2011
"Emergenze dimenticate ed emergenze mediatizzate": è questo il tema del nuovo rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) pubblicato nei giorni scorsi. Il settimo rapporto sulle “Crisi dimen...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008