www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Emergenze
Emergenze
La scheda
In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mondo: prezzi alimentari al massimo storico, urge un piano d'emergenza
La FAO ha annunciato ieri che a gennaio i prezzi alimentari mondiali hanno raggiunto un massimo storico superando il livello raggiunto durante la crisi dei prezzi del 2007-8. “In quel biennio, il n...
Haiti: il colera non va al ballottaggio
Un'Haiti ancora lontana dall’essere ricostruita a quasi un anno dal disastroso terremoto del 12 gennaio scorso ed in piena emergenza per una pandemia di colera che avrebbe già fatto più di 2.000 mo...
Haiti: 100.000 persone con il colera
Un’emergenza senza fine. Ad Haiti, dove la ricostruzione a quasi un anno dal terremoto non è neppure cominciata, è scoppiato il colera. Sono oltre 1000 le vittime e i casi di contagio accertati 14....
Pakistan: arriva il colera ma non gli aiuti
Secondo l’Unicef sono 20,3 milioni di persone vittime delle alluvioni. L’emergenza in Pakistan si presenta, per estensione geografica, complessità e durata, come la più grave cui l’ONU abbia mai do...
Alluvione in Pakistan: appello di Jubelee per la cancellazione del debito
Per far fronte alla grave emergenza provocata dalle alluvioni che hanno colpito il Pakistan, la campagna Jubelee Debt ha lanciato una petizione internazionale per chiedere ai governi e alle istituz...
Kirghizistan: HRW denuncia il ruolo delle forze governative nelle violenze etniche
"Alcune forze governative hanno agito, in maniera consapevole o inconsapevole, per facilitare gli attacchi nei confronti della popolazione di etnia uzbeca durante le violenze dello scorso giug...
Onu: Giornata dell'aiuto umanitario, ricordando i 102 operatori uccisi nel 2009
"Rinnoviamo il nostro impegno verso i programmi di soccorso che hanno lo scopo di salvare vite e onoriamo la memoria di coloro che sono morti servendo questa nobile causa". Lo ha affermat...
Onu: in Pakistan continua l'emergenza, raccolti solo un quarto degli aiuti necessari
L'Onu ha richiamato l'attenzione della comunità internazionale sulla grave emergenza delle popolazioni colpite dall'alluvione in Pakistan. Sono necessari 460 milioni di dollari per rispondere alle...
Pakistan: appelli delle organizzazioni per le vittime dell'alluvione
Sono numerosi gli appelli delle organizzazioni umanitarie che si sono mobilitate per soccorrere gli oltre 3 milioni di persone colpite delle alluvioni monsoniche in Pakistan. "L’alluvione ha c...
Fao: 1 miliardo di affamati, siamo sdegnati!
Mettendo da parte le buone maniere e il linguaggio soft, la Fao ha rilanciato oggi a Roma la petizione "1billionhungry" per dire basta allo scandalo di 1 miliardo di affamati croni...