Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifugiati. Il Mare è Nostrum, la vita è loro

01 Maggio 2014
Sei mesi dopo la strage di Lampedusa il proseguimento dell’operazione della Marina militare, che da ottobre a oggi ha salvato 26mila vita umane, è in discussione. Costa troppo. E c’è chi sostiene c...

Guinea: l’emergenza ebola continua e servono risorse

27 Aprile 2014
Sono stati dimessi la scorsa settimana i primi pazienti che hanno sconfitto il virus dell’ebola dai centri di Medici Senza Frontiere in Guinea. Ma l’emergenza continua e servono fondi per contenere...

Rimettersi in piedi e guardare al futuro

15 Febbraio 2014
A Roma il Centro Astalli, la sede italiana del servizio per i rifugiati dei Gesuiti, assiste migranti, giovani, famiglie, donne. Unimondo ha intervistato la responsabile della comunicazione Donatel...

Il volto della lotta al cambiamento climatico: Saño Naderev

12 Gennaio 2014
Il capo della delegazione filippina a Cop 18 e Cop 19 è diventato una bandiera della coscienza ambientalista… (Alessandro Graziadei)

Dalla Siria all’Egitto: ma l’odissea dei rifugiati siriani non è finita

12 Dicembre 2013
Secondo i dati dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati circa 4 milioni di siriani hanno abbandonato le loro case nella speranza di poter riprendere una vita normale. Tuttavia sp...

In causa contro l’ONU per le vittime haitiane dell’epidemia di colera

12 Novembre 2013
Secondo autorevoli inchieste, l’epidemia di colera che ha investito Haiti dal gennaio 2010 all’indomani del terremoto che ha distrutto l’isola e che ad oggi ha determinato oltre 8mila vittime è da...

274 i cooperanti vittime di aggressioni in tutto il mondo nel 2012

10 Novembre 2013
Le cifre contenute nel Quarto bilancio sulla sicurezza dei cooperanti pubblicato lo scorso 28 ottobre da Humanitarian Outcomes parlano chiaro: nel solo 2012 i cooperanti vittime di aggressioni sono...

Medici Senza Frontiere getta la spugna in Somalia

30 Agosto 2013
Dopo 22 anni di attività, Medici Senza Frontiere ha deciso di abbandonare ogni progetto in Somalia, ritenendo che i rischi e i compromessi del personale fossero tali da compromettere la capacità de...

Mugabe: il tiranno che non muore mai

27 Agosto 2013
Mugabe vince per la settima volta le cosiddette “elezioni” in Zimbabwe. Il dittatore, 89 anni, sembra non voler morire mai. Intanto il suo popolo ha perso la speranza. Ma dalla diaspora si colgono...

Giappone: a Fukushima continua l’emergenza

28 Luglio 2013
Il cadavere radioattivo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha registrato l’ennesima perdita di vapore da una piscina di stoccaggio di dispositivi e apparecchiature rimossi dal reattore nu...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008