Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La banca dei ricchi

13 Novembre 2008
Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà Luca Manes, Antonio Tricarico Prefazione di Susan GeorgeAltreconomia/Terre di mezzo, 2008, pp. 104,   9,00 Il fallimento della Banca...

Caritas/Migrantes: immigrazione, patrimonio da non disperdere

31 Ottobre 2008
In un paese in cui gli immigrati regolari sono quasi 4 milioni, ovvero il 6-7% dell'intera popolazione, si "esige un cambiamento di mentalità e l'adozione di politiche realistiche e più aperte...

Debito estero: convegno fa il bilancio della campagna ecclesiale

30 Ottobre 2008
E' in corso a Roma il convegno "Debito, Giustizia e Solidarietà" promosso dalla 'Fondazione Giustizia e Solidarietà'. A dieci anni dal lancio della campagna ecclesiale per cancellare il d...

Giornata dell'Onu: 'anno cruciale, il partenariato è la strada'

25 Ottobre 2008
"Questo è un anno cruciale nella vita delle Nazioni Unite. Vediamo adesso con una chiarezza che non ha precedenti che nessuno è al riparo dalle minacce che questo secolo pone. Il cambiamento c...

Vandana Shiva: 'in inverno una campagna contro la biopirateria'

24 Ottobre 2008
"Quest'inverno lanceremo una campagna contro la biopirateria degli Ogm. Gli organismi geneticamente modificati, infatti, sono una pirateria biologica dei nostri semi". Lo ha annunciato Va...

Vandana Shiva: l'economia ora ritorni alla terra

23 Ottobre 2008
"Oggi in India il conflitto più importante è quello per la terra. Grande industria e governo dicono ai contadini: dovete scomparire. Ma i contadini resistono". Nel giorno in cui l'India l...

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Focsiv: inaugurato il nuovo sito 'Volontari per lo sviluppo'

21 Ottobre 2008
E' on line da oggi il nuovo sito multimediale della rivista della Focsiv, 'Volontari per lo sviluppo' che contiene - oltre a news sulla cooperazione - testimonianze in tempo reale dai volontari in...

Trento: ancora in tempo per gli Obiettivi del Millenio

20 Ottobre 2008
Si è svolto ieri sera a Trento nell'ambito della World Social Agenda (WSA) l'incontro con Sabina Siniscalchi, della Fondazione Culturale di Banca Etica, sul tema "Ancora in tempo: gli Obiettiv...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008