Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Repubblica Ceca, i volontari si auto-organizzano per aiutare i profughi

16 Ottobre 2015
Come reazione alla chiusura del governo e alle campagne terroristiche dei mass media contro i profughi, un numero crescente di persone sta organizzando in tutto il paese gruppi spontanei per aiutar...

Boko Haram arriva in Ciad

08 Settembre 2015
Nelle ultime settimane gli attacchi portati da Boko Haram nella regione del lago Ciad sono aumentati, così come i profughi e i rifugiati. (Alessandro Graziadei)

Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe alla coalizione saudita

03 Settembre 2015
L’Osservatorio OPAL, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo Renzi di fermare l’invio di bombe e sistemi militari italiani alla coalizione saudita.

Migliaia di persone alla marcia per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica Laudato si’

02 Luglio 2015
Alla marcia “Una Terra, una Famiglia umana” organizzata da Focsiv a Roma per ringraziare Papa Francesco dell’enciclica “Laudati si’” hanno partecipato migliaia fedeli cattolici, di altre fedi relig...

Chi scappa muore. Rifugiati e sfollati sotto attacco nello Yemen

13 Maggio 2015
Alla vigilia di un tregua umanitaria più volte annunciata, lo Yemen è vittima di fame e violenze continue. Molti si accalcano ai porti per abbandonare il paese.  (Giacomo Zandon...

Lo Stivale d'amianto

27 Aprile 2015
Tremila morti e mezzo miliardo di euro di costi all’anno, 560mila cittadini a rischio e più di 30mila strutture da bonificare. Sono i numeri dello Stivale di amianto. (Alessandro Graziadei)...

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare

21 Aprile 2015
E' tempo che l'Europa agisca: lo chiedono le organizzazioni di fronte al nuovo naufragio nel canale di Sicilia. Acli: "Con quelle vite spezzate si compromette la dignità della comunità interna...

Ebola, un piano Marshall per risollevarsi

17 Marzo 2015
Oxfam chiede un Piano Marshall, come quello attuato per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale, per un impegno economico che sostenga la ripresa dei Paesi africani messi in gi...

Lotta all’ebola: lo stile italiano che può fare la differenza

05 Marzo 2015
In Sierra Leone c’è un distretto senza casi di ebola. A Bruxelles insieme ai capi di Stato sono state invitate anche due ong: Medici con l’Africa Cuamm ed Emergency. (Emanuela Citterio)

Haiti: il paese capovolto

30 Novembre 2014
Scomparso dai media Haiti conta ancora 170mila sfollati, 600mila haitiani in condizioni di insicurezza alimentare e più di 50mila nuove infezioni di colera all’anno. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008