Nuovo terremoto a Van, in Turchia

Stampa

Sono 25 feriti e 7 i morti nel primo bilancio provvisorio dei crolli avvenuti a Van dopo le scosse di terremoto di ieri sera, che fanno seguito al sisma del 26 ottobre. Proseguono le operazioni di salvataggio delle persone rimaste sotto agli edifici, in particolare i due alberghi della città, il Bayram e l'Aslan. Contestazioni dei cittadini di Van nei confronti del viceministro Besir Atalay, subito sedate dalla polizia. Abbiamo sentito Alberto Tetta, nostro corrispondente.

"Ho i brividi. Ripenso alla notte a Van del 25 ottobre, in cui decisi per precauzione di dormire in auto e non al Bayram, nonostante il freddo". E' il nostro corrispondente Alberto Tetta che ci ha raccontato al telefono da Istanbul cosa sta succedendo in Turchia dopo le scosse di ieri sera che hanno fatto crollare a Van molti edifici, di cui alcuni abitati. Tra questi due alberghi, il Bayram - palazzo di sei piani dove di solito risiedono i giornalisti perché unico munito di wirless – e l'hotel Aslan, oltre all'edificio di una scuola.

"Sotto le macerie degli alberghi sono rimaste intrappolate 50 persone. Il bilancio per ora è di 25 feriti e 7 morti", racconta Tetta, confermando che nei due alberghi risiedeva anche personale della squadre di soccorso della Mezzaluna - la Croce rossa turca – e di altre organizzazioni. "Tra i morti c'è infatti anche un medico giapponese, Atsushi Myazaki, dell'Association for Aid and Relief . La cosa terribile è che 17 giorni dal terremoto che ha colpito Van, non sono stati evacuati tutti gli edifici a rischio o costruiti senza il rispetto di norme antisismiche...". Le operazioni di soccorso sono tuttora in corso e quindi il bilancio è provvisorio. L'agenzia di stampa Doğan (DHA) ha dichiarato che due dei propri giornalisti risultano dispersi.

Operazioni che, racconta Alberto Tetta, sono state interrotte stamane a causa della carica della polizia sui cittadini che protestavano davanti alle macerie:"Il vicepremier turco, Besir Atalay, delegato dal governo a presiedere il tavolo di coordinamento delle operazioni post-terremoto, aveva in programma la visita a Van oggi 10 novembre, nel giorno delle celebrazioni dell'anniversario della morte di Kemal Atatürk, padre fondatore della Turchia moderna. Arrivato davanti alle macerie dell'hotel Aslan doveva fare la conferenza stampa prevista, ma è stato interrotto dalle proteste dei cittadini, poi brutalmente sedata dalla polizia".

Nicole Corritore da Osservatorio Balcani e Caucaso

Gratis. Questo articolo è gratis. Anche un tuo click di ringraziamento potrebbe essere gratis. Potremmo vincere un'ambulanza da donare gratis ad un'organizzazione in Kenya.Clicca qui: è gratis.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008