Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Emergenze nel Pacifico: gli interventi delle Ong italiane in soccorso alle vittime

01 Ottobre 2009
Sono numerose le Ong nazionali che si stanno mobilitando per soccorrere le vittime delle catastrofi naturali che nei giorni scorsi hanno sconvolto diversi paesi della regione del Pacifico (Indonesi...

Abruzzo: Dellai, "le case consegnate a Onna sono dei terremotati non dei politici"

16 Settembre 2009
"Queste case non appartengono alla Provincia Autonoma di Trento, al Governo o a questa o a quella forza politica: appartengono agli abruzzesi che le abiteranno e rappresentano un segno tangibi...

Msf: grave crisi umanitaria e clima di terrore nel nord-est della R.d.Congo

03 Settembre 2009
Da quasi un anno gli abitanti del distretto di Haut-Uélè, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), vivono nel terrore e nel mezzo di una grave crisi umanitaria per il perdurare de...

Somalia: guerra e siccità bloccano le ong, si rischia la catastrofe per fame

24 Agosto 2009
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) mette in guardia da una probabile catastrofe per fame che minaccia la Somalia con l'approssimarsi dell'autunno. I cooperanti internazionali a causa dell...

Onu: prima Giornata mondiale Umanitaria, in dieci anni uccisi 700 operatori

20 Agosto 2009
Si è celebrata ieri la prima 'Giornata mondiale Umanitaria' (World Humanitarian Day) promossa dall'Onu in memoria del 19 agosto 2003, quando 22 persone hanno perso la vita nell'attentato contro l'U...

R.d.Congo: nuova escalation di violenze nel nord e sud del Kivu

18 Agosto 2009
La violenza continua a colpire le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e i civili continuano ad essere le vittime principali. Mentre l’anno scorso era la provincia del Nor...

L'Aquila: al via l'osservatorio 'Ricostruire Pulito' di Libera, Legambiente e Provincia

28 Luglio 2009
"La verità ha bisogno sempre di essere vigilata". Con queste parole il presidente di Libera, don Luigi Ciotti ha presentato ieri l’Osservatorio Ricostruire Pulito, che vede protagonisti L...

Darfur: rapiti tre operatori di Msf, preoccupazione per le sorti della regione

13 Marzo 2009
Medici Senza Frontiere, in seguito al rapimento dei suoi operatori fra cui il medico italiano Mauro D’Ascanio, ha deciso di ritirare tutto lo staff internazionale dai progetti in Darfur. L'associaz...

Gaza: le proposte dalla missione degli Enti Locali e Tavola della pace

12 Marzo 2009
Ecco le proposte e gli impegni definiti dalla missione degli Enti Locali, delle Ong e della Tavola della pace, appena rientrati da Gerusalemme. Questa prima scheda - che affronta esclusivamente il...

Unicef: a rischio fame 50 milioni di bambini entro 2010

31 Gennaio 2009
Entro il 2010 il rischio di fame potrebbe diventare reale per circa 50 milioni di persone mentre nel prossimo decennio 175 milioni di vittime del cambiamento climatico saranno bambini. E' l'allarme...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008