www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Serbia: intesa con il Consorzio toscano CoSviG per l'energia geotermica
Uno scambio di best practices tra enti locali per gestire al meglio la risorsa geotermica e lo sviluppo di una produzione energetica in Serbia che ha un alto potenziale ma uno sfruttamento m...
Italia: Ong chiedono lo stop alla diga etiope Gibe III, la ditta Salini replica
La rete di ong europee Counter Balance, Friends of Lake Turkana, Survival International, International Rivers e la campagna italiana CRBM hanno lanciato ieri una campagna internazionale per chieder...
Trentino: settimana di eventi per il decennale della cooperazione con il Kossovo
Inizia domani la settimana di eventi organizzati per celebrare lo stretto legame nato dieci anni fa tra Trentino e Kosovo grazie all'impegno di Enti Locali, associazioni, gruppi e singoli volontari.
Mali: buone notizie su istruzione, salute, riforestazione e turismo responsabile
Il Mali è il paese dove si sta sperimentando l’altro-sviluppo in diversi settori tra cui la salute, l'istruzione, la riforestazione e il turismo responsabile. Nel campo della salute il vaccino cont...
Etiopia: già ferma per frana la centrale idroelettrica finanziata dal Governo italiano
E' già bloccato per un crollo a sole due settimane dall'inaugurazione il mega-impianto della centrale idroelettrica etiope Gibe II finanziato dal Governo italiano con 220 milioni di euro. Ne ha dat...
Ong: Finanziaria avara coi poveri, ripristinare i fondi per gli aiuti allo sviluppo
In occasione del dibattito parlamentare sulla legge Finanziaria le ong del Link2007 e del Cipsi hanno scritto a rappresentanti del Governo e Parlamento per chiedere che la manova economica "ri...
UNDP: l'immigrazione migliora le economie, maggiori i benefici dei costi
"La migrazione può migliorare lo sviluppo umano per le persone migranti, per le comunità di accoglienza e per quelle di partenza". Lo afferma il rapporto "Superare le barriere"...
Caritas in Veritate e cooperazione internazionale
L’enciclica ha fatto compiere un passo in avanti alla cultura che sottende la “cooperazione internazionale”. Andiamo con ordine. Il punto 47 chiede l’inclusione dei paesi già esclusi dal mercato gl...
Cipsi: "non solo tagli dei fondi ma disinteresse del Governo alla cooperazione"
Alla vigilia della tre giorni di dibattiti e mostre del TonaleEstate 2009, che prende il via oggi al Passo del Tonale (TN) e a Ponte di Legno (BS) il presidente del Cipsi, Guido Barbera, pone l’att...
Intersos: Italia 15ma in Ue per aiuti allo sviluppo, ma terza nelle missioni militari
L’Italia è al 15° posto tra i paesi UE per quanto riguarda gli stanziamenti nella lotta alla povertà nel mondo, ma è terza per il numero dei militari impegnati nelle missioni all’estero. Lo rivela...