www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Simona Atzori al Festival di Sanremo. Forza e coraggio
A Sanremo, al Festival della canzone e delle polemiche, non ci sono soltanto Celentano e belle presentatrici ma anche Simona Atzori che stasera sarà un ospite speciale. Simona è donna dolce e corag...
Cooperazione internazionale: passiamo al noi
Da alcuni mesi è in corso un dibattito tra fondazioni, associazioni di volontariato, organizzazioni non governative che si occupano di sviluppo, a seguito della pubblicazione, nel dicembre 2010, di...
Social Forum Mondiale: un altro mondo è necessario
Si apre oggi il XII Social Forum Mondiale: si ritorna a Porto Alegre, dove tutto era cominciato nel 2001. Quelle istanze di cambiamento, allora possibile, ora più che mai necessario, stanno diventa...
Afgana, Tavola pace e RID: “Convertire la spesa militare in cooperazione civile”
La rete Afgana, Tavola della pace e Rete disarmo (RID) in vista della seconda Conferenza di Bonn del 5 dicembre chiedono al Parlamento italiano che, una volta avviato il ritiro del contingente mili...
Giornata di lotta all’Aids: obiettivo zero contagi, ma l’Italia stanzia zero fondi
Oggi primo dicembre è il World Aids Day, l’appuntamento internazionale dedicato alla lotta contro l’Aids istituito dall'OMS nel 1988. Le Nazioni Unite hanno lanciato quest'anno il programma...
Algeria: aspettando la libertà dei cooperanti e del Sahara Occidentale
Quattro persone sospettate di avere legami con il gruppo di al Qaeda che il 23 ottobre ha rapito nel campo profughi saharawi di al Raboni in Algeria due volontari spagnoli e l'italiana Rossella Urr...
Siamo “Tutti nello stesso piatto”! A Trento cinema, cibo e videodiversità
Cambiare si può, anche andando al cinema. Questo è l’impegno preso da Mandacarù cooperativa di commercio equo e solidale del Trentino e CTM Altromercato con il festival di cinema, cibo e videodiver...
La solidarietà trentina vola (e atterra) in Somalia
Il 1° agosto 2011, durante la conferenza stampa presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, l’Associazione Una Scuola per la Vita e la Fondazione Caritro hanno presenta...
MSF: “Gli aiuti internazionali continuano a fornire cibo scadente ai bambini”
“Il sistema internazionale degli aiuti alimentari continua a fornire ogni anno cibo scadente a milioni di bambini malnutriti”. Lo denuncia Medici Senza Frontiere (MSF) alla vigilia della Giornat...
Aiuti allo sviluppo: nel 2010 record mondiale, ma l’Italia resta maglia nera
Nonostante la crisi economica, gli “aiuti pubblici allo sviluppo” destinati dai governi alla lotta contro la povertà dei paesi del Sud del mondo hanno raggiunto nel 2010 la cifra record di 128,7 mi...