www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
WSA: Obiettivi del Millennio, si parte dal Kenya
Nell'ambito delle iniziative della World Social Agenda - WSA 2008 - dedicata quest'anno all'8° Obiettivo di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite ("Creare una partnership globale per lo s...
L'alba della democrazia
Viaggio nel Congo che cambia Eugenio MelandriEd. EMI; pp. 160 - Anno 2007 - 8,00È stato un evento storico quello che il 30 luglio 2006 ha portato per la prima volta alle urne oltre 25 mili...
Afghanistan: emergenza freddo, ActionAid invia aiuti
ActionAid ha in programma di fornire soccorso immediato a 179 villaggi afghani messi ginocchio dall'ondata di freddo di quest'inverno, il peggiore degli ultimi trent'anni. "Alcuni villaggi son...
Bolivia: conclusi l'incontro dei popoli indigeni e carovana 'A Sud'
Si è concluso ieri a La Paz l'incontro internazionale organizzato dal Caoi (Coordinamento andino di organizzazioni indigene) che ha visto la partecipazione delle organizzazioni indigene proveniente...
Kenya: riprendono gli scontri, la polizia uccide dieci dimostranti
L'intervento della polizia e dei reparti speciali del ministero dell'interno hanno insanguinato con almeno dieci morti la partecipazione in varie città del Kenya alle manifestazioni di protesta pro...
Somalia: liberate le due operatrici umanitarie di MSF
Le due operatrici umanitarie Senza Frontiere (MSF) Mercedes Garc㭀a e Pilar Bauza di Medici , rapite lo scorso 26 dicembre in Somalia da un gruppo di uomini armati, sono state liberate oggi. "S...
Bangladesh: 7mila vittime del ciclone Sidr curate da MSF
Quaranta giorni dopo l'inizio delle operazioni di assistenza alla popolazione colpita dal ciclone Sidr e dopo aver curato 7mila persone, la gran parte bambini al di sotto dei 5 anni, Medici Senza F...
Bolivia: partita la carovana dell'associazione 'A Sud'
E' partita ieri la Carovana internazionale che l'associazione 'A Sud' ha organizzato in Bolivia assieme ai movimenti sociali boliviani. Al viaggio, oltre agli attivisti dell'associazione e diversi...
Etiopia: ActionAid chiede scarcerazione di due operatori locali
L'associazione ActionAid chiede la scarcerazione di due operatori etiopi, Daniele Bekele e Netsanet Demissie condannati a due anni e mezzo di prigione. Il 24 dicembre i due attivisti stati riconosc...
Somalia: MSF chiede il rilascio delle operatrici rapite
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità somale "il rilascio immediato e la garanzia dell'incolumità delle due operatrici rapite a Bossaso in Somalia". Mercedes Garc㭀a, medic...