www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
No-profit: bilancio di un anno di (non) governo tecnico
Il 2012 è stato l’annus horribilis per tutto l’universo no-profit. Mario Monti, appena insediato, aveva voluto subito incontrare le parti sociali e tra esse il Forum del terzo settore dicend...
Chiusure, promesse e casse vuote. Un anno amaro per il non profit
L’aumento dell’Iva per le cooperative sociali (non del tutto scongiurato ma rinviato al 2014); la soppressione definitiva dell’Agenzia del Terzo settore e quella dell’Osservatorio del volontariato...
La risposta alla crisi? Cooperazione!
La cooperazione italiana regge l’urto della crisi economica. Anzi: produce lavoro, offre idee, innerva il tessuto sociale del paese. Nel 2012 si stabilizza la quota 80 mila: è il numero delle coop,...
Simona Atzori: quando danza la felicità
A conclusione del convegno “InternazionAbilità” che, forse per la prima volta in Italia, metteva a confronto i progetti sulla disabilità messi in campo nel nord e nel sud del mondo, grazie alla sen...
La guerra ha sostituito la cooperazione
Nello stagno ovattato di una discussione concentrata su fondi, solidarietà (con incorporato il ritorno economico) e regole della nuova cooperazione, le parole del professore e “africanista” Gianpao...
Nairobi, gli “slums”, la miseria
Giungo per la prima volta a Korogocho, uno degli slum, la baraccopoli, di Nairobi. Ma forse è un ritorno: troppo vive ancora le testimonianze di padre Alex Zanotelli e degli altri missionari combon...
Milano. Forum Cooperazione in chiaro scuro
Si è concluso il Forum della Cooperazione Internazionale di Milano. Un appuntamento utile per incontrarsi, scambiarsi opinioni, riflettere, capire. Si colgono così i chiaroscuri di un movimento imp...
Forum Cooperazione. Intervista a Laura Rosina
Va in scena la seconda giornata del Forum della cooperazione internazionale. Ieri gli interventi di Monti e di Riccardi sembrano aver convinto la platea che invece ha assistito attonita al discorso...
Il Forum sulla cooperazione parte con gli sponsor sbagliati
Si conclude oggi a Milano il Forum della Cooperazione che ha visto la partecipazione di molte realtà della solidarietà internazionale. Scopriamo in questi giorni che parte dell’organizzazione sarà...
“La cooperazione che vogliamo”. Né parolaia, né inconcludente
Siamo alla vigilia del Forum di Milano del 1-2 ottobre in cui il ministro Riccardi dovrebbe discutere con le ong italiane la nuova legge sulla cooperazione. Il coordinamento di numerose ong ha vara...