Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà

18 Febbraio 2011
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...

Intersos: “quello militare sta diventando l’unico strumento di intervento”

28 Gennaio 2011
In una nota indirizzata ai Parlamentari in occasione dell’esame del Decreto Legge sulle Missioni internazionali, l'ong Intersos ha posto diverse domande sul senso della missione militare in Afghani...

L’albero che cade e la foresta che cresce

24 Dicembre 2010
Piantatela. Una volta per tutte. Molti “non ancora amici” ci hanno sollecitato di “piantarla una volta per tutte” con la campagna 1 fan 1 albero che ha conosciuto l’appoggio spontaneo, incondiziona...

Simona Atzori emoziona il Saint Martin

21 Dicembre 2010
Non sarà facile dimenticare l'avventura di Simona Atzori in Kenya, ospite della Fondazione Fontana presso il St. Martin a Nyahururu. L'artista milanese, pittrice e ballerina, nata senza braccia, è...

Giorgio Napolitano e gli obiettivi sulla salute

11 Novembre 2010
«C'è una grande confusione, un grande buio, il vuoto sulle scelte e sulle priorità nella destinazione delle risorse pubbliche». Il capo dello Stato non usa mezzi termini verso le scelte effettuate...

La Crisi non risparmia il commercio equo

09 Novembre 2010
Si parte con una brutta notizia. ROBA dell’altro mondo sta avviando la procedura di fallimento. ROBA è una delle organizzazioni d’importazione di artigianato di commercio equo più importanti in Ita...

Fà la Cosa Giusta!

05 Novembre 2010
Organizzata da Trentino Arcobaleno e Confesercenti del Trentino si è chiusa lunedì 1 novembre la sesta edizione della fiera “Fa’ la Cosa Giusta” di Trento. La mostra mercato ha portato quest’anno 1...

Sicurezza alimentare: ong e governi al lavoro nel nuovo Comitato Fao

13 Ottobre 2010
Biocarburanti, land grabbing e volatilità dei prezzi dei beni alimentari. Sono solo alcuni dei problemi scottanti che il Comitato per la sicurezza alimentare della FAO sta discutendo a Roma. Il com...

Lotta alla povertà: Italia ultima in classifica, ripristinare i fondi in Finanziaria

18 Giugno 2010
L’Italia è ultima dei Paesi industrializzati, al pari della Corea del Sud, negli aiuti pubblici per la lotta alla povertà nel mondo. Lo afferma il rapporto annuale di ActionAid presentato ieri a Ro...

WSA: per gli Obiettivi del Millennio urge una cooperazione in salute

06 Maggio 2010
Non solo medici senza frontiere, ma anche infermieri, ostetriche, fisioterapisti, psicologi, farmacisti e operatori socio-sanitari. È lunga la lista dei connazionali che dedicano le ferie condivide...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale