Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il sorriso di 40.000 persone

04 Luglio 2014
Un progetto di cooperazione in Casamance, Senegal: la costruzione di un ponte-diga desalinizzante che renderà coltivabili 100 milioni di mq. (Raoul Vecchio)

2014: Terzo settore = Terzo mondo. E domani?

17 Giugno 2014
In maggio il governo ha presentato le linee guida per la riforma del terzo settore. Il dibattito è incominciato anche tra le associazioni, aspettando qualcosa di concreto. (Fabio Pizzi)

“Ma che cosa mai vuol dire nutrire il pianeta?”

28 Maggio 2014
Come fare ad assicurare il diritto (umano) al cibo all’intera popolazione globale?  Un incontro  promosso da Unimondo e da COOPI Trentino fa luce su questo problema. (Miriam Rossi)

L’Ocse all’Italia: senza “volontà politica” non si fa cooperazione

22 Maggio 2014
L’Italia arranca anche nell’ambito delle risorse stanziate per la cooperazione allo sviluppo. La ricetta e le raccomandazioni dell’Ocse. (Anna Toro)

“Il riso migliore… è quello sulla bocca di tutti!”

16 Maggio 2014
Sabato e domenica quasi 3.000 volontari FOCSIV saranno nelle principali piazze e parrocchie italiane con il riso della solidarietà per garantire a tutti il diritto al cibo. (Alessandro...

Cooperazione: se la riforma dimentica i volontari

17 Aprile 2014
Si discute ancora della nuova legge sulla cooperazione internazionale. Le riflessioni in un seminario organizzato dalla FOCSIV (Anna Toro)

Sviluppo e pace, il senso di un progetto transfrontaliero

15 Aprile 2014
Un progetto di cooperazione dell’ONG ACAV in una regione posta a cavallo tra Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan (Elisabetta Bozzarelli)

Cooperazione internazionale. Sì, se

21 Marzo 2014
Da Nanni Moretti a Monsignor Nervo come cambia (anzi dovrebbe cambiare) la cooperazione internazionale. (Fabio Pipinato)

Ong 2.0: la tecnologia è il segreto della #cooperazionefutura?

17 Marzo 2014
Come immagini
amo la cooperazione internazionale di domani? Volontari per lo Sviluppo lancia la campagna #cooperazionefutura e chiede di dare il proprio contributo partendo dalla piattaforma...

Sud Sudan, un mondo dimenticato

15 Marzo 2014
Il conflitto tra i due Sudan è sparito dalle notizie. La situazione è sempre precaria, con una grave crisi umanitaria. Nostra intervista al cooperante Stefano Bolzonello.

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale