www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Trento: nasce la 'Rete internazionale delle donne per la solidarietà'
"Ho 99 anni, ma il mio lavoro non è diminuito sia sul fronte scientifico che su quello della solidarietà. C'è bisogno infatti di tanta solidarietà nel mondo. Il progetto presentato oggi è di e...
Cipsi: 'occorre ricostruire una cultura della solidarietà'
"È necessario ricostruire una cultura della solidarietà: dobbiamo vivere tutti insieme, difendere e tutelare i diritti di tutti". E' la nota saliente che emerge dall'Assemblea nazionale d...
Birmania: pressioni internazionali per l'accesso alle zone colpite
A due settimane dal ciclone Nargis che ha devastato la Birmania (Myanmar), Medici Senza Frontiere (MSF) chiede al governo di "garantire un accesso libero e incondizionato agli operatori umanit...
Ong: lettere a Berlusconi su cooperazione e servizio civile
In prossimità della nomina del nuovo Governo varie associazioni hanno scritto al futuro presidente, Silvio Berlusconi, su diversi argomenti. L'Associazione delle Ong Italiane chiede la nomina di un...
Africa: le violenze rendono impossibili gli interventi umanitari
Si susseguono gli appelli delle organizzazioni umanitarie internazionali affinchè sia reso possibile il loro intervento in diverse situazioni di crisi nel continente africano. Una quarantina di Ong...
Italia: fare rete per una nuova cooperazione
Fare rete. ㉀ la sintesi dell'ottavo Obiettivo del Millennio. In molte parole: sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo umano. Tradotto: lavorare assieme per ridurre tutte le povertà. Da u...
Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...
Cini: 'controsondaggio elettorale' sulla cooperazione internaz.
In vista delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile e della nuova legislatura, le organizzazioni del Cini propongono a tutti i candidati un "controsondaggio elettorale" sul futuro della...
Unicef: urgono 856 milioni di dollari per i Paesi in crisi
Occorrono 856 milioni di dollari per l'assistenza a donne e bambini in 39 Paesi colpiti da crisi umanitarie. E' l'appello lanciato nei giorni scorsi dall'Unicef presentando il 'Humanitarian Action...
Italia: rapporto Cisp sulle origini dell'immigrazione 'clandestina'
Il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (Cisp) ha lavorato due anni su un progetto, presentato il 3 luglio scorso a Roma e realizzato in collaborazione con otto ong africane ed europe...