Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Fao: Giornata mondiale dell'alimentazione in tempi di crisi

17 Ottobre 2008
"Quest'anno la 'Giornata mondiale dell'alimentazione' arriva in un tempo di crisi. Lo scompiglio finanziario globale sta esacerbando le preoccupazioni per l'aumento del costo del cibo e dei co...

Italia: 'amaro in bocca' per il Nobel della pace a Ahtisaari

13 Ottobre 2008
"È un Nobel della Pace quello di quest'anno che ci lascia con l'amaro in bocca anche perché Martti Ahtisaari è stato presidente della Repubblica Finlandese dal 1994 al 2000 e noi ricordiamo be...

Unhcr: crisi finanziaria non riduca i fondi per poveri e rifugiati

07 Ottobre 2008
"Con la comunità internazionale alle prese con una congiuntura di tendenze economiche, sociali e politiche ostili che minacciano di provocare ulteriori movimenti forzati della popolazione negl...

Giornata mondiale della nonviolenza: assicurare i diritti umani

03 Ottobre 2008
Si celebra oggi, 2 ottobre, la 'Giornata internazionale della nonviolenza'. Istituita dall''Onu lo scorso anno, la giornata - che ricorre nell'anniversario della nascita del Mahatma Gandhi - intend...

Ong: solo promesse i nuovi fondi per gli Obiettivi del Millennio

30 Settembre 2008
"Mentre il Congresso degli Stati Uniti sta per erogare un prestito di 700 miliardi di dollari per affrontare la crisi finanziaria, l'Assemblea Generale dell'Onu non riesce a mettere insieme i...

Onu: prioritari gli Obiettivi del Millennio, ma l'Italia è in ritardo

30 Settembre 2008
"E' necessario promuovere un'azione comune, in particolare per quanto riguarda l'Africa, per combattere la povertà e favorire lo sviluppo" - ha affermato ieri il Segretario generale dell'...

R.D. Congo: preccupante tensione in Nord Kivu, allarme sfollati

15 Settembre 2008
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha espresso oggi "seria preoccupazione" per i combattimenti nel Nord-Kivu (Repubblica Democratica del Congo - RdC) tra l'esercito regolare congolese (Fa...

Olanda: Tribunale respinge responsabilità di stato su Srebrenica

12 Settembre 2008
"Lo Stato olandese non può essere ritenuto responsabile dei comportamenti dei Caschi blu olandesi". Con queste parole il Tribunale distrettuale dell'Aia ha respinto la richiesta dei paren...

Onu: Giornata dell'alfabetizzazione, condizione per la salute

10 Settembre 2008
Con lo slogan "Literacy is the best remedy" - L'alfabetizzazione è la miglior cura - si è celebrata ieri 8 settembre la 'Giornata mondiale per l'alfabetizzazione' promossa dall'Unesco. L'...

Giornata degli scomparsi: si ratifichi la Convenzione Onu

02 Settembre 2008
In occasione della 'Giornata internazionale degli scomparsi' che si celebra oggi 30 agosto, Amnesty International sollecita i governi a ratificare la 'Convenzione internazionale per la protezione d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende