www.unimondo.org/Guide/Politica/Onu
Onu
La scheda
Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Onu: Giornata dell'alfabetizzazione, un adulto su cinque è analfabeta
"L'alfabetizzazione non è solo la capacità di scrivere o leggere: riguarda il rispetto, le opportunità e lo sviluppo". Lo afferma il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messa...
Amnesty: appello per la ratifica del Trattato per la protezione dalle sparizioni forzate
Per la 'Giornata internazionale degli scomparsi' che si celebra domenica 30 agosto, Amnesty International denuncia che "le sparizioni forzate continuano a essere usate dai governi come...
Onu: prima Giornata mondiale Umanitaria, in dieci anni uccisi 700 operatori
Si è celebrata ieri la prima 'Giornata mondiale Umanitaria' (World Humanitarian Day) promossa dall'Onu in memoria del 19 agosto 2003, quando 22 persone hanno perso la vita nell'attentato contro l'U...
Immigrazione: Italia "grave preoccupazione" per l'Onu, oggi voto sulla 'sicurezza'
"Grave preoccupazione" per il rinvio in Libia degli immigrati intercettati in mare diretti in Italia. L'ha espressa il portavoce del Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, che sostien...
Bambini soldato: ancora impiegati in 14 paesi, richieste sanzioni più efficaci
Sono ancora 56, tra governi e gruppi armati di 14 paesi, le formazioni militari che impiegano "bambini soldato". Lo segnala il Rapporto annuale del Segretario Generale dell'Onu su &quo...
Mine: tutti gli stati firmino Ottawa, l'Italia ripristini il fondo per lo sminamento
"I governi rinnovino l'impegno a bandire le mine antipersona e mettere fine alla devastazione causata dall'uso indiscriminato di tali armi che pregiudicano la ricostruzione, danneggiano l'ambi...
Darfur: liberati gli operatori di Msf, Ong sempre più vittime di rappresaglie
Sono stati liberati ieri i tre volontari internazionali e l’operatore sudanese di Medici senza Frontiere (MSF) rapiti mercoledì notte in Darfur. "Grazie a tutti quelli che si sono adoperati pe...
Giornata della donna: artefici del cambiamento, ma bisogna porre fine alle violenze
Numerose le iniziative per la 'Giornata internazionale della donna' che quest'anno è dedicata al tema della violenza su donne e bambine. Il Segretario generale dell'Onu, Ban ki-Moon, ha rivolto un...
Amnesty/Rete Disarmo: l'Italia sospenda l'export di armi verso Israele e Territori Occupati
In una lettera al Ministro degli Esteri, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo italiano di sospendere i trasferimenti e interrompere tutte le autorizzazioni all'esportazione di armi ita...
Giornata mondiale della Lingua Madre: 2500 lingue a rischio estinzione
Compie dieci anni la 'Giornata Internazionale della Lingua Madre' che si celebra oggi per promuovere il dialogo tra le culture, il multilinguismo e - soprattutto - la tutela delle lingue minoritari...