
www.unimondo.org/Guide/Politica/Migrazioni
Migrazioni
La scheda
Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: il governo riapre i flussi per lavoratori extra-comunitari
Il 21 luglio il Consiglio dei Ministri ha deciso di avvalersi della possibilità di riaprire le quote dei flussi d'ingresso per lavoratori extra-comunitari per l'anno 2006, allo scopo di soddisfare...
Italia: nuovi sbarchi e diritto d'asilo
Mentre a Rieti si discute di rifugiati ed asilo avviene l'ennesimo sbarco di clandestini: sono quasi in 300 ad approdare sulle coste siciliane. Intanto il tema dei diritti degli immigrati al Senato...
Cap Anamur: rinvio a giudizio, si riapre il caso
Il Tribunale di Agrigento il 4 luglio scorso ha rinviato a giudizio con l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" Elias Bierder, Vladimir Dachkevitce e Stefan Schmdt, ri...
UNHCR: piano d'azione per la tutela dei diritti dei migranti
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Ant㳀nio Guterres ha oggi esortato i governi e le organizzazioni regionali, internazionali e non governative a collaborare al fine di sostenere...
MSF: concluso l'intervento per immigrati stagionali a Cassibile
Medici Senza Frontiere (MSF) ha terminato oggi il suo intervento di assistenza sanitaria e accoglienza a favore degli stranieri impiegati a Cassibile come lavoratori stagionali. MSF aveva avviato l...
Italia: inaugurata l'Università Popolare Filippina di Roma
E' stata inaugurata oggi l'Università Popolare Filippina di Roma sorta per promuovere la cultura e mantenere vivo il sentimento d'appartenenza alla propria identità culturale intesa non solo come l...
Msf: denuncia le condizioni del campo per stranieri a Cassibile
Nessun tipo di accoglienza e condizioni "indescrivibili". E' questa la realtà che centinaia di stranieri impiegati come lavoratori stagionali per la raccolta di primizie hanno trovato al...
Save the Children: violazioni dei diritti dei minori nei Cpt
Dopo il rapporto di Amnesty International anche Save the Children Italia denuncia trattenimenti illegali nei Cpt (Centri di permanenza temporanea) e ripetute violazioni dei diritti dei minori stran...
Bambini nei Cpt: Amnesty replica al Ministro
In riferimento al comunicato stampa pubblicato oggi dal Ministero dell'Interno, in cui si definiscono "destituite di fondamento" le denunce della Sezione Italiana di Amnesty International...
Gradisca: corteo per la chiusura della 'Guantanano italiana'
Sabato scorso marzo, in occasione delle manifestazioni contro la guerra, diverse associazioni del Friuli Venezia Giulia hanno manifestato per denunciare la vergogna della "Guantanamo italiana&...






