Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Trentino: continuano le denunce per caporalato

06 Dicembre 2006
Dopo le denunce della settimana scorsa sono molti gli stranieri che hanno chiesto di raccontare la loro storia. Il settimanale l'Espresso riporta che nei giorni scorsi, secondo il sindacato, sarebb...

Minori stranieri: sempre più frequenti i casi di sfruttamento

06 Dicembre 2006
"I minori stranieri non accompagnati sono sempre piu' numerosi in Italia e sempre piu' spesso vengono coinvolti in fenomeni di sfruttamento, abuso, devianza; e' quindi necessario modificare qu...

Trentino: caporalato nei frutteti, dieci arresti

06 Dicembre 2006
Dieci persone, tra cui alcuni titolari di aziende agricole della valle di Non (Trento), sono state arrestate al termine di un'operazione condotta dalla Polizia contro la tratta di esseri umani e il...

Onu: la Bossi-Fini incita alla discriminazione

06 Dicembre 2006
La legge Bossi-Fini "incita alla discriminazione e alla criminalizzazione" ed è frutto di una politica del governo Berlusconi che ha teso a "strumentalizzare il fenomeno dell'immigra...

Unhcr: soddisfazione per proposte Ue sul diritto d'asilo

04 Dicembre 2006
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso soddisfazione per le proposte della Commissione Europea che riconoscono che "il diritto d'asilo dev'essere tenuto i...

Italia: immigrati più istruiti ma retribuiti la metà degli italiani

27 Ottobre 2006
Gli immigrati regolari nel nostro Paese hanno un livello di istruzione "comparativamente più alto rispetto agli italiani", ma guadagnano molto meno di loro: in media, la metà, "anche...

Italia: lotta al lavoro nero, il governo bisticcia

25 Ottobre 2006
"Dare agli stranieri che lavorano in nero la possibilità di denunciare i loro sfruttatori senza essere espulsi". La dichiarazione è del Ministro per la Solidarietà sociale Paolo Ferrero m...

Italia: 20mila lavoratori stranieri in Alto Adige

25 Ottobre 2006
Sono quasi 20.000 i lavoratori stranieri dipendenti presenti in provincia di Bolzano, l'11,9% del totale dei lavoratori dipendenti. Lo dice uno studio AFI-IPL presentato oggi spiegando che il merca...

Roma: presentato il rapporto 'Italiani nel mondo' 2006

21 Ottobre 2006
Far uscire il più possibile questi fratelli dall'anonimato e scongiurare nei loro confronti una imperdonabile e dannosa perdita di memoria" . Affonda le radici nel lungo impegno della Chiesa i...

Italia: è passata alla Camera la modifica del diritto d'asilo

21 Ottobre 2006
Con 246 sì, 84 no e 106 astenuti l'Aula della Camera ha approvato a Legge Comunitaria per il 2006 e l'allegata Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea. An e Lega hanno votato...

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie