Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

The Migrants’ s Files: una banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera europea

13 Giugno 2014
Con la raccolta di dati di diversa provenienza, il progetto The Migrants’ s Files mira alla creazione di un‘ampia e attendibile banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera eur...

Io sto con la sposa! Tu da che parte stai?

24 Maggio 2014
Un film documentario o un’azione di disobbedienza civile? Una storia reale o fantastica? Una denuncia o una autodenuncia? Io sto con la sposa è tutte queste cose insieme. (Alessandro Graz...

Rifugiati. Il Mare è Nostrum, la vita è loro

01 Maggio 2014
Sei mesi dopo la strage di Lampedusa il proseguimento dell’operazione della Marina militare, che da ottobre a oggi ha salvato 26mila vita umane, è in discussione. Costa troppo. E c’è chi sostiene c...

Italia – UE: serve un’agenda per i diritti umani

04 Aprile 2014
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)

Omero è nato a Mogadiscio

03 Aprile 2014
I migranti sono i nuovi eroi della storia. Sembrano tutti poveri e disperati ma in realtà nascondono speranze, cultura, umanità. Nostra intervista a Michele Brusini, autore di un interessante e pro...

Svizzera 2014: esempio di non Europa

21 Febbraio 2014
I cittadini svizzeri votano per la limitazione degli accessi di lavoratori stranieri. Una scelta che preoccupa l’Europa. La Lega Nord esulta dimenticando che tra questi migranti ci sono moltissimi...

Golfo Persico: migranti torturati, stuprati, picchiati, suicidati…

01 Febbraio 2014
Nel Golfo Persico “Sono milioni i migranti e hanno zero diritti: spesso vengono uccisi o si suicidano” ha spiegato Human Rights Watch… (Alessandro Graziadei)

Donne migranti: il coraggio invisibile

30 Gennaio 2014
Partono per fuggire dalla guerra, per dare un futuro ai figli, per sostenere la famiglia di origine. E troppo spesso sono dimenticate (Anna Toro)

“Uno tsunami di migranti alla conquista dell’Europa”: niente di più FALSO

29 Gennaio 2014
I toni allarmistici da invasione con viene trattata la questione dei flussi migratori in Italia dà una visione completamente distorta delle realtà, se rapportata ai dati reali consultabili da chiun...

Le speranze e la maschera: l’immigrazione vista dagli altri

28 Gennaio 2014
Cosa si pensa dei migranti dalla sponda sud del Mediterraneo, dalle terre di partenza dei flussi che tentano di raggiungere l’Italia? (Omar Bellicini)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie