Migrazioni

La scheda

Oggi, sono circa 200 milioni i migranti nel mondo, mossi da aspettative di vita migliori, forzati da drammi bellici o tragedie naturali. Hanno nomi, volti e storie differenti, ma incappano sovente in identiche incertezze, contraddizioni e ingiustizie. Le migrazioni per terra e per mare hanno da sempre caratterizzato la vita dell’umanità. Oggi, complice la globalizzazione e la comunicazione, assumono contorni e sfumature nuove. Queste chiamano in causa sempre più direttamente cittadini, politici e governi di fronte al crescere dell’intolleranza e di restrittive misure governative che sviliscono i diritti umani basilari di migliaia di migranti visti come un problema di ordine pubblico, da affidare a polizie, marine militari, carceri e centri di detenzione.

Leggi tutta la scheda »
Migrationen.pdf 151,12 kB

Notizie

Immigrati respinti: affare nostrum?

30 Settembre 2014
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)

Thailandia: minorenne e migrante = detenuto

16 Settembre 2014
Un report di Human Rights Watch denuncia l’uso strumentale della reclusione dei minorenni messa in atto dal Governo di Bangkok come deterrente per combattere l’immigrazione. (Alessandro Graziade...

“La Bestia” e i bambini migranti

11 Agosto 2014
Li chiamano “niños migrantes”, giungono negli Stati Uniti dal Messico. Scappano dalla miseria. Ad attenderli soldati reduci dall’Iraq e le buone intenzioni di Obama. (Michela Giovannini)

Amnesty: l’UE resta in silenzio mentre in centinaia muoiono al largo delle sue coste

24 Luglio 2014
Da Lampedusa, dove sta svolgendo il suo quarto campo sui diritti umani, Amnesty International ha espresso oggi grave preoccupazione per l’alto numero di persone che hanno perso la vita in mare...

Nuovi cittadini: God bless Italia?

16 Luglio 2014
Oltre la retorica delle manifestazioni del 4 luglio, negli USA c’è un sentimento comune che unifica i cittadini di ogni provenienza. In Italia invece… (Francesca Benciolini)

Migranti. L’Europa agisca sui Paesi di partenza

05 Luglio 2014
Gli sbarchi non cessano e neppure l’emergenza umanitaria che accompagna le traversate del Mediterraneo. L’altro giorno l’ennesima tragedia: trenta morti per asfissia. Le proposte del Procuratore de...

“Cittadinanze plurime”: quando la società civile è più avanti della politica

03 Luglio 2014
Mentre la politica discute e i media oscillano tra posizioni estreme, la società civile offre soluzioni concrete e innovative sul tema della cittadinanza. Se ne è parlato a Roma. (Anna Toro)

Quelli che amano Lampedusa

26 Giugno 2014
Parliamo dell’Isola solo per gli sbarchi dei migranti. Dietro le quinte la vita quotidiana tra difficoltà e opportunità (Fabio Pipinato)

Fuga dalla guerra tra le braccia del razzismo

24 Giugno 2014
La storia di Mamadou Ba ha dell’incredibile: rifugiato guineano in Grecia, ha oggi ottenuto un nuovo status di rifugiato in Belgio dinanzi al rischio di venire ucciso dalle squadracce di Alba Dorat...

Rifugiati: non sono altro da noi

19 Giugno 2014
Domani si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Come affrontare situazioni che ci chiamano in causa ogni giorno? Con creatività, determinazione e responsabilità. (Giacomo Zandonini)

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie