Giustizia e criminalità

La scheda

Cos’è la giustizia? Fin dai tempi di Platone la questione è stata variamente affrontata ed anche oggi è fonte di discussione sul piano filosofico e pragmatico. In ambito penale, in particolare, la ricerca della giustizia riveste un ruolo fondamentale nel tentativo di ripristinare un equilibrio, un’equità tra la vittima, lo Stato ed il colpevole. Se, secondo il pensiero della "giustizia retributiva" per essere giusta una pena deve essere commisurata al reato commesso, le moderne "teorie preventive" fanno invece leva sulla funzione intimidatoria della pena e sulla necessità del graduale reinserimento del condannato nella società. La pena attraverso la detenzione pone diversi problemi, non ultimo quello del sovraffollamento nelle carceri: un fatto che ha visto lo Stato italiano ripetutamente condannato dalla Corte europea dei Diritti Umani, ma che accomuna diverse "grandi democrazie" come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna e i Paesi Bassi. La "restorative justice" (giustizia ricostitutiva o riparativa) intende invece portare ad una riconciliazione tra le parti coinvolte dove il processo assume anche il ruolo di luogo di riconoscimento reciproco di vittima e colpevole: un tipo di approccio quanto mai significativo quando ci si trova di fronte a crimini che, come diceva Hannah Arendt, “non si possono né punire né perdonare”; ovvero quelli contro l’umanità, per i quali ogni pena pare incapace di assolvere ai propri fini siano essi retributivi o preventivi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Russia: dopo 6 anni la prima (dubbia) condanna per l’uccisione di Anna Politkovskaja

22 Dicembre 2012
Chi ha voluto la morte di Anna Politkovskaja è ancora un mistero, ma lo scorso 14 dicembre la giustizia russa ha dato un volto ad uno dei colpevoli dell’omicidio della giornalista della Novaja Gaze...

La violenza sulle donne è un problema degli uomini

25 Novembre 2012
La sensibilizzazione sulla violenza contro le donne sta incontrando forti adesioni anche nel mondo maschile nell’intento di cancellare ogni tipo di complicità tra chi perpetra tali violenze e la ma...

OPG, chiusura rimandata

19 Novembre 2012
“Non ci sono soldi!”, parola di ministro. E così la chiusura degli OPG, Ospedali Psichiatrici Giudiziari, prevista per legge entro il primo marzo 2013 rischia di slittare. Anzi slitterà sicuramente...

Fascisti in Italia e in Europa: fermiamoli subito

02 Novembre 2012
ll 28 ottobre alcuni nostalgici fascisti hanno festeggiato il 90º anniversario della Marcia su Roma. I filmati che ritraevano vecchi e giovani vestiti di nero, felici ad ostentare il saluto romano,...

Foie gras: quanta sofferenza riesci ad ingoiare?

21 Ottobre 2012
Molte ore di conversazioni registrate sotto copertura, 10 ore di filmati e 153 fotografie scattate in allevamenti tradizionali, 4 nel sud della Francia e 5 in Catalogna. Così Animal Equality il 4 o...

La mafia al nord? Non esiste…

13 Ottobre 2012
La mafia oltre il Po non sarebbe mai passata: questo il proclama di molti amministratori del nord soprattutto ma non solo di destra. Invece comprava e vendeva i voti. Le denunce di Saviano furono s...

Sulle regole

12 Ottobre 2012
Gherardo Colombo, noto magistrato dell’inchiesta Mani Pulite (ma non solo), ha lasciato da tempo la toga nella convinzione che, per cambiare l’amministrazione della Giustizia in Italia e per modifi...

Mondo: cala ma non scompare la pena di morte

07 Ottobre 2012
Cina, Iran e Arabia Saudita sono stati nel 2011 i primi tre Paesi-boia nel mondo, ma in generale si registra una riduzione significativa delle esecuzioni, passate dalle 5.946 del 2010 alle circa 5....

Italia: la Convenzione di Lanzarote è legge

29 Settembre 2012
Avete mai sentito parlare della Convenzione di Lanzarote? Si tratta di un importante documento per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, pensata nell’isola delle Canar...

Ricordando il massacro dei palestinesi a Sabra e Shatila

18 Settembre 2012
Robert Fisk, celebre inviato di guerra britannico dal Medio Oriente, fu tra i pochi giornalisti occidentali ad entrare nel campo profughi palestinese di Sabra e Shatila all'indomani del massacro co...

Video

Riccardo Iacona: Viaggio nell'inferno delle carceri italiane