
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vicenza: Variati, 'domenica il referendum sul Dal Molin si farà'
Il referendum sulla nuova base militare Usa al Dal Molin di Vicenza "si farà comunque". Lo ha affermato il sindaco Achille Variati intervenendo ieri sera alla manifestazione promossa dai...
Ue: via libera all'import di soia Ogm, proteste delle associazioni
La Commissione europea ha autorizzato nei giorni scorsi la commercializzazione della soia transgenica A2704-12 della Bayer destinata soprattutto all'alimentazione animale: l'autorizzazione riguarda...
Myanmar: vent'anni di repressione, appello per i detenuti
In occasione del ventesimo anniversario dell'inizio delle manifestazioni per la democrazia in Myanmar, poi violentemente represse dall'esercito, Amnesty International ha chiesto all'Onu di assumere...
Dal Molin: sentenza Consiglio di Stato, riparte la mobilitazione
"Da oggi a Vicenza riparte la mobilitazione": è l'annuncio dei portavoce del movimento 'No dal Molin' dopo la sentenza del Consiglio di Stato che, accogliendo il ricorso della Presidenza...
Aizo: la schedatura dei Rom è un'iniziativa razzista
In questi 13 anni di collaborazione e vicinanza con sinti e rom ho più volte preparato il "momento della memoria", il ricordo dell'olocausto che ha sconvolto per atrocità l'intero mondo....
Amnesty: l'Ue condanni le politiche dell'Italia verso i Rom
In una lettera inviata ai Ministri europei degli Interni e della Giustizia che si riuniscono oggi a Brussels, Amnesty International ha chiesto che siano condannati gli atti di discriminazione nei c...
Bolzaneto G8: 15 condanne ai poliziotti, ma niente aggravanti
Il Tribunale di Genova ha inflitto ieri in primo grado 15 condanne per le violenze compiute dalle Forze dell'ordine nella caserma della Polizia di Bolzaneto durante il G8 del 2001 a Genova. Sono st...
Amnesty: circle up a Firenze per i diritti umani in Cina
Oggi, 12 luglio, a meno di un mese dai Giochi olimpici a Pechino, migliaia di sostenitori di Amnesty International insieme a 'Circle Up Now' daranno vita in oltre 20 località nel mondo a rappresent...
UE: l'Italia si astenga dal rilevare le impronte dei Rom
Il Parlamento europeo ha adottato ieri con 336 voti favorevoli, 220 contrari e 77 astensioni una risoluzione che esorta le autorità italiane "ad astenersi dal procedere alla raccolta delle imp...
Roma: in 3000 consegnano le impronte, si allarga la protesta
"Abbiamo voluto fare questa iniziativa simbolica perché è inaccettabile una schedatura di massa delle minoranze su base etnica". Così il presidente dell'Arci, Paolo Beni, ha commentato l'...






