
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il Cairo: due milioni in piazza al grido “L’Egitto è il nostro paese!”
Martedì, il giorno dello sciopero generale, le vie del Cairo erano un fiume di gente che procedeva decisa e ordinata verso Piazza Tharir. La marcia annunciata verso il palazzo presidenziale non c’è...
Egitto: continuano le proteste, trema il Medio Oriente
Non si fermano le proteste al Cairo. Ma dopo una giornata di sangue torna la calma e le manifestazioni pacifiche contro il governo continuano ad invadere la grande Piazza Tahrir. Non basta l’azzera...
Egitto: verso la fine della “dittatura morbida” del faraone Mubarak?
Si allarga come una macchia d’olio anche all’ombra delle piramidi l’onda delle proteste che nei giorni scorsi hanno scosso Tunisia, Algeria e Libano. Martedì al Cairo migliaia di persone sono scese...
Libano: sale la tensione, pericolo di una guerra civile
“Il sangue dei sunniti sta bollendo”. Al grido di uno slogan minaccioso, migliaia di sunniti sono scesi nelle piazze del Libano per protestare. Nella prima mattinata, mentre il presidente libanese...
Donne Acli sullo scandalo Ruby: “deturpata l'immagine femminile”
"Un quadro avvilente, che deturpa l’immagine delle donne e dovrebbe indignare tutto il Paese". E’ l'amaro commento della neo-responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, Agnese Ranghe...
Euromediterraneo e Islam: l’inevitabile incontro
In seguito alla strage avvenuta il primo gennaio fuori da una chiesa di Alessandria d’Egitto anche in Europa si è diffuso un clima di disagio e di paura. Eppure il futuro dell’Europa si gioca sulle...
Sud Sudan: un referendum, molte incognite
Dal 9 al 15 gennaio nel Sud Sudan si svolge l’atteso referendum sulla secessione della regione dal resto del paese: una complessa partita che coinvolge gli equilibri dell’est Africa e gli interessi...
America Latina e media: reinventare la democrazia
“In America Latina stiamo reinventando la democrazia. Attraversiamo una tappa che non ha precedenti, che recupera e attualizza le migliori tradizioni di emancipazione e resistenza popolare”. Con qu...
2010: un anno di impegni per la pace, i diritti e la solidarietà
Si sta per concludere un anno che ha visto le associazioni e i cittadini attivi e partecipi nella promozione della pace, dei diritti umani, nella lotta alle mafie, nella tutela dell'ambiente, per l...
America Latina: reinventando comunicazione e democrazia
“In America Latina stiamo reinventando la democrazia. Attraversiamo una tappa che non ha precedenti, che recupera e attualizza le migliori tradizioni di emancipazione e resistenza popolare”. Con qu...






