
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa: torture della Cia, Amnesty chiede a Obama un'indagine indipendente
Dopo le rivelazioni sugli agenti della Cia che, durante interrogatori in Iraq e in Afghanistan per spaventare i prigionieri e indurli a confessare, hanno messo in scena finte esecuzioni e minacciat...
Afghanistan: dieci richieste di Amnesty, anche i 'signori della guerra' tra i candidati
Nei giorni scorsi in vista delle elezioni del 20 agosto in Afghanistan, Amnesty International ha pubblicato un'agenda in dieci punti per il rispetto dei diritti umani, in cui chiede ai 38 candidati...
Birmania/Myanmar: processo farsa, altri 18 mesi per San Suu Kyi
Il tribunale Birmano condanna ad altri 3 anni di reclusione il premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, per aver ospitato l'attivista americano John Yettaw, in violazione dei termini che regolano...
Trentino: il Forum della pace chiede ai sindaci di vietare le ronde
Con una lettera aperta ai sindaci il 'Forum trentino per la Pace ed i Diritti Umani' ha chiesto un segnale forte: il divieto di ricorrere nel proprio territorio comunale alle "ronde" e ad...
Amnesty: in Iran oltre cento persone rischiano di subire un processo irregolare
"In Iran oltre cento persone rischiano di subire un processo gravemente irregolare". Lo denuncia Amnesty International ricordando che nei giorni scorsi è iniziato a Teheran il processo ne...
Honduras: nel mirino del golpe la società civile
A un mese dal colpo di stato che ha deposto il presidente eletto Manuel Zelaya e instaurato una dittatura in Honduras, la situazione è ancora molto complicata e nonostante le condanne e l'isolament...
Iran: oggi 'Global Day of Action' per i diritti, a Roma sit-in presso l'ambasciata
Il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi insieme a scrittori, artisti e numerose associazioni promuovono oggi in diverse città del mondo la 'Global Day of Action', una giornata di mobilitazione per...
Amnesty: le forze di Polizia italiane assumano le proprie responsabilità
In merito alle recenti sentenze riguardanti le uccisioni di Federico Aldrovandi e Gabriele Sandri, Amnesty International chiede l'assunzione di responsabilità per le violazioni dei diritti umani co...
Pacchetto sicurezza: dai missionari dure critiche e inviti alla disobbedienza civile
Numerose le critiche del mondo missionario italiano in seguito all'approvazione definitiva al Senato del 'pacchetto sicurezza'. "Dichiarando colpevole di 'reato' ogni immigrato clandestino, la...
Argentina: Rodolfo Walsh, un giornalista dalla schiena dritta
A 33 anni dal golpe militare che rovesciò il governo di Isabel Martinez in Peron la verità e la giustizia sono tuttora desaparecidas insieme alle 30mila persone scomparse in Argentina. Rimane la me...






