Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mirta, Ana Maria, forse Camila: storie di donne argentine

07 Marzo 2009
Mirta, Ana Maria, forse Camila. Tre donne, tre generazioni, Mirta, prima mamma e poi nonna, ha lottato per avere verità e giustizia per le sua figlia e sua nipote e oggi continua a lottare per mant...

Giornata mondiale per la Giustizia Sociale: equità e diritti per tutti

20 Febbraio 2009
Si celebra oggi per la prima volta la Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale. Stabilita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la giornata invita gli stati membri ad attività in...

Immigrazione: sì del Senato a denuncia sanitaria degli irregolari, sconcerto di Msf

05 Febbraio 2009
Medici Senza Frontiere (Msf) esprime "profonda preoccupazione e allarme" per l'approvazione avvenuta oggi da parte del Senato dell'emendamento proposto dalla Lega Nord che elimina il divi...

Immigrazione: associazioni cattoliche bocciano il 'pacchetto sicurezza'

04 Febbraio 2009
"Offendono la dignità umana", sollevano "indignazione morale", costano molto e non garantiranno il raggiungimento degli obiettivi previsti. E’ la denuncia verso le proposte di l...

Belem: concluso il World Social Forum, gli obiettivi e l'agenda dei movimenti

02 Febbraio 2009
Si è concluso ieri a Belem, in Brasile, il IX Forum Social Mondiale che ha visto oltre 100mila iscritti provenienti da 6mila organizzazioni del mondo. "Un Forum innovativo per molti aspetti, c...

AltrEconomia

24 Febbraio 2004
Numero di febbraio. Il Forum sociale riparte dagli esclusiUniversi lontani insieme a Mumbai Città caotica e affollata, occidentali spaesati, quasi fuori posto. Il quarto appuntamento mondiale new...

Genova G8: 'Vergogna!' la sentenza sulla 'macelleria' alla Diaz

19 Novembre 2008
Quella che è stata definita da uno degli stessi responsabili una "macelleria messicana" si risolve con una condanna massima di quattro anni - di cui tre condonati - al capo del Settimo nu...

Italia: le città dei diritti umani hanno 'porte e cuore aperti'

16 Novembre 2008
"Ripartire dalle città e impegnarsi a costruire le città dei diritti umani vuol dire scegliere la strada giusta per uscire dalla grave crisi economica, sociale, ambientale ed etica che stiamo...

No dal Molin: appelli a Coop e lavoratori per fermare i lavori

14 Novembre 2008
Il Presidio permanente contro la costruzione della Base Usa al Dal Molin ha aperto una raccolta di firme per chiedere alla Coop di "prendere posizione rispetto alla presenza all'interno della...

Il brivido della sicurezza

13 Novembre 2008
Psicopolitica del terrorismo, dello squilibrio ambientale e nucleare Francesco TullioF. Angeli Editore, 2007, pp. 96,   14,00Partendo dall'attualissimo carteggio Einstein-Freud su guerra, s...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'